Categories: Bellezza

Piastra per capelli: le 10 cose da non fare mai

Ogni donna riccia vorrebbe capelli dritti come spaghetti, ogni donna liscia vorrebbe donare loro movimento con boccoli e frisè. Non si è mai contente del proprio look naturale e così spesso si ricorre alla piastra per capelli. Questo strumento utilizzato con costanza dal 90 per cento delle donne può essere una soluzione veloce ed economica per avere capelli sempre a posto senza dover andare dal parrucchiere, ma richiede alcune accortezze per evitare danni al cuoio capelluto. Ecco allora le 10 cose da non fare mai:

1. Non passare la piastra sui capelli sporchi: gel, spuma, olio di semi, smog depositati vanno prima eliminati. Se proprio non si ha il tempo di lavare la chioma, passare una spazzola più volte per cercare di rimuovere ogni residuo.

2. Non utilizzare uno shampoo qualunque: scegliere un prodotto adatto ai propri capelli, che li protegga dal calore della piastra. In commercio c’è davvero l’imbarazzo della scelta: L’Oreal, Sunsilk, Ghd, Testanera, Frank Provost, Herbal Essence, Kérastase per capelli lisci, sfibrati, stressati sono prodotti buoni con prezzi che oscillano dai 3 ai 25 euro.

3. Non rinunciare mai al balsamo: nutrire i capelli a ogni lavaggio con un prodotto ammorbidente rende più facile e meno aggressiva la stiratura.

LEGGI ANCHE: CAPELLI BIANCHI, LA PREVENZIONE COMINCIA A TAVOLA

4. Non passare mai la piastra direttamente sui capelli bagnati: il calore potente dell’apparecchio lisciante rischia di bruciarli; asciugarli bene con un phon dando al capello già una piega, spruzzare uno spray specifico e poi piastrare.

5. Non stressare i capelli: soprattutto le ragazze hanno la cattiva abitudine di passare e ripassare la piastra anche più volte nello stesso giorno per avere una piega sempre perfetta. Il rischio di sfibrare, rovinare e spezzare la chioma è molto alto.

6. Non usare la piastra eccessivamente calda: regolare la temperatura in base allo spessore della ciocca scelta. Gli strumenti di ultima generazione sono in grado di lisciare il capello anche a 100 gradi.

LEGGI ANCHE: OLIO DI COCCO, MAI PIU’ CAPELLI SECCHI E SFIBRATI

7. Non prendersela con quella povera frangia: per chi ha capelli mossi o ricci, farsi un taglio con frangia frontale o laterale non è molto consigliato. Senza la pesantezza del capello lungo mantenerla liscia potrebbe non essere così semplice con il rischio di dover passare troppe volte la piastra.

8. Non tutte le piastre sono uguali: quando si decide di acquistare un apparecchio per la stiratura o la messa in piega (boccoli, onde, frisè) e bene pensare al proprio tipo di capelli: in commercio esistono le moderne piastre con placche in ceramica meno dannose rispetto a quelle in metallo. Ghd, Babyliss, Remington e la “Bellissima” della Imetec sono tutte piastre di qualità reperibili anche nei negozi di elettrodomestici con prezzi che variano dai 70 ai 180 euro.

9. Non lasciare mai la piastra sporca: per pulirla basta un panno umido imbevuto nell’alcol. Al termine di ogni piega staccare la spina dalla presa elettrica, lasciar freddare l’apparecchio e poi passare il panno per rimuovere ogni residuo e far sì che la piastra sia di nuovo pronta all’uso.

10. Non appoggiare mai sovrappensiero la piastra calda su una superficie delicata: potrebbe rovinarla o addirittura bruciarla.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa