Categories: Calorie

Ghiaccioli: amici della linea per una pausa gustosa e rinfrescante

Con l’arrivo delle temperature estive il ghiacciolo è una merenda rinfrescante e gustosa, che piace a grandi e piccini. Alla menta, alla fragola, all’arancia, al limone, all’amarena, alla cola: in commercio ci sono tantissimi gusti. Ma la dieta? Coloranti, conservanti e zuccheri in che quantità sono presenti in questi alimenti? I salutisti e gli amanti del fresco spuntino saranno felici di leggere che il ghiacciolo non è affatto nemico della linea e che anzi è un break consigliato dai nutrizionisti per rimanere in forma e superare nel migliore dei modi la prova costume.

Innanzitutto è bene sapere che i ghiaccioli sono realizzati solo con acqua, zucchero e aromi o frutta fresca e sono completamente privi di grassi e di conservanti. Ogni porzione del “gelato di ghiaccio” contiene circa 50 calorie. Buone notizie anche sulle quantità di saccarosio che in un ghiacciolo non superano i 36,5 grammi. I coloranti sono quelli che preoccupano di più: quei colori sgargianti – il verde menta ad esempio, o il rosso amarena – potrebbero insospettire, ma in realtà la dose e il tipo di sostanze coloranti presenti nella tipica merenda estiva non sono pericolose per la salute. I ghiaccioli contengono solitamente gli antociani, coloranti di per sé presenti nella frutta. L’unico che sarebbe meglio evitare è quello alla coca cola al cui interno c’è l’E150a (caramello semplice o grezzo ottenuto da zucchero e carbonato di sodio).

LEGGI ANCHE: IL GELATO FA BENE ALLA SALUTE: ECCO PERCHE’

A spaventare di più devono essere piuttosto gli aromi presenti in ricche quantità in tutte le marche di ghiaccioli: si tratta di sostanze ottenute sinteticamente delle quali non si conosce la lavorazione e dunque l’interazione con gli altri additivi. In molte gelaterie è ormai comune trovare ghiaccioli artigianali realizzati con frutta fresca e senza l’aggiunta di additivi o zuccheri, di questi non c’è nulla da temere. Ma la cosa migliore è un buon ghiacciolo fatto in casa. Con gli sciroppi, o meglio ancora con la frutta fresca, realizzare la simpatica merenda è semplice e veloce.

Ingredienti
– 100 ml di acqua fredda
– 1/2 limone
– 40 g di zucchero
– frutta di stagione a piacere

Preparazione
Mettere sul fuoco un pentolino con l’acqua e lo zucchero per qualche minuto; tagliare a piccoli pezzi la frutta scelta e frullarla in un mixer. Unire i composti, spremere il succo di limone e mescolare bene finché l’amalgama non diventi omogeneo. A questo punto versare la miscela negli appositi stampi da ghiacciolo (acquistabili nei negozi di casalinghi) e lasciare in freezer per qualche ora.

Tempo di preparazione
10 minuti

Per chi preferisce osare, nel ghiacciolo si può lasciare anche la frutta a pezzi, in questo modo oltre che gustosa e fresca la merenda sarà anche molto bella da vedere. Per chi invece è a dieta ferrea il ghiacciolo può essere realizzato anche senza zucchero.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa