Comoda, veloce e anche buona: difficile disdegnare la praticità dell’insalata in busta. Già lavata e tagliata, pronta da mettere nel piatto, da condire e volendo da arricchire con legumi, frutta fresca o secca, formaggi e molto altro ancora. Lattuga, iceberg, songino, valeriana, radicchio, indivia, cicoria. La scelta è varia, ma la salute che ne pensa? La verdura cruda confezionata è nutriente e sana?
L’insalata confezionata non subisce grandi trasformazioni perché fa parte dei prodotti di quarta gamma, ossia di quegli alimenti ortofrutticoli freschi che dopo la raccolta vengono sottoposti a processi tecnologici di minima entità, volti a garantirne igiene e sicurezza. Gli ortaggi vengono puliti, lavati, tagliati e confezionati in buste o in vaschette e resi così pronti per il consumo, senza ulteriori lavaggi e manipolazioni.
LEGGI ANCHE: BARRETTE DIETETICHE PER PERDERE PESO, QUALI SCEGLIERE?
La freschezza è garantita: tra la raccolta e la lavorazione non passano più di 24 ore, inoltre le materie prime sono selezionate e poste in celle di refrigerazione a temperature controllate; ma per essere certi di mangiare un prodotto buono gli esperti consigliano di non acquistare mai insalate in busta troppo vicine alla scadenza. Un segnale per capire la qualità dell’alimento confezionato è il prezzo, poiché l’insalata in busta si fa pagare cara: trattandosi di un prodotto lavorato il costo lievita rispetto a quello di una pianta di lattuga comprata al mercato. Se dunque la spesa è troppo bassa, questa deve essere un campanello d’allarme per i consumatori. Inoltre, anche se può sembrare banale, è sempre importante verificare che la confezione sia ben chiusa.
LEGGI ANCHE: RICETTE LIGHT, JULIENNE DI VERDURE
Infine, una volta scelta, acquistata e aperta la busta di verdura cruda è bene richiuderla accuratamente affinché il prodotto si conservi più a lungo (cercare comunque di consumarlo entro 3-4 giorni dalla sua apertura), le foglie non si scuriscano e si eviti la contaminazione con altri cibi presenti nel frigorifero. Le più note in commercio sono le insalate Bonduelle, Dimmidisì e Cirio (tutte controllate e di massima qualità), buone anche quelle che portano la marca del supermercato, come Selex, Conad e Coop. Praticità, qualità e gusto, dunque, non sono caratteristiche inconciliabili, purché si faccia attenzione a 3 cose: confezionamento, scadenza e prezzo.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…