Categories: Bellezza

Preparare la pelle al sole con maschere, creme e una corretta alimentazione

Con l’arrivo delle belle giornate è forte la tentazione di andare al mare, al parco o di sdraiarsi nel proprio giardino o terrazzo a prendere un po’ di sole. Ma dopo i lunghi mesi freddi, nei quali la pelle è stata per lo più coperta e riparata, una repentina esposizione ai raggi UV potrebbe provocare gravi danni cutanei (scottature, eritemi, macchie, invecchiamento precoce). Per evitare brutte sorprese e prepararsi in modo adeguato al primo sole basta seguire alcuni consigli.

Per prima cosa è importante dedicare un po’ di tempo alla cura della pelle: un mese prima dell’esposizione si consiglia di eseguire uno scrub o di esfoliare con acido glicolico tutto il corpo, con particolare attenzione a viso, gambe, schiena e pancia, in modo da rigenerarlo, purificarlo ed eliminare gli strati superficiali di cute. Prendere l’abitudine di idratare ogni sera l’epidermide con una crema che la lasci soffice e liscia restituendo una sensazione di freschezza.

LEGGI ANCHE: OCCHI AL SOLE, PROTEGGERLI E’ IMPORTANTE: COME?

Il viso e il collo sono le parti più delicate e che richiedono una specifica e meticolosa preparazione pre-sole: pulirli quotidianamente con un latte detergente idratante, utilizzare un tonico analcolico con estratti vegetali (camomilla, melissa), una crema adatta alla propria pelle e un siero rivitalizzante da massaggiare delicatamente con i polpastrelli. Eseguire due volte a settimana una maschera rinvigorente alla vitamina A,E,C, alla carota, alla rosa canina, al ginseng, all’acido ialuronico o rinfrescante al mirtillo. In alternativa è possibile applicare anche un fango purificante e lasciarlo agire per 20-30 minuti. È inoltre una buona abitudine prenotare una pulizia del viso presso un centro estetico 15 giorni prima dell’esposizione.

Anche l’alimentazione ha un ruolo fondamentale: inserire nella dieta alimenti ricchi di vitamine A,C,E, di betacarotene (uova, formaggi) e di carotenoidi (carote, pomodori, albicocche, spinaci, rucola) aumenta la produzione di melanina, protegge la pelle dall’invecchiamento precoce e previene eritemi e scottature rafforzando l’epidermide. Per ultimo non dimenticare mai di bere: una sana idratazione prepara i tessuti della pelle a un’abbronzatura perfettamente omogenea.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa