Categories: Notizie

Crioconservazione degli ovociti, per non rinunciare al desiderio di diventare mamme

Avere figli in età avanzata ormai non desta più scandalo, anzi sono sempre di più le donne che a causa della precarietà economica e lavorativa, frenate dalla carriera o ancora in attesa dell’anima gemella decidono di posticipare l’emozione di diventare mamme. Rimanere incinte superati i 35 anni, però, non sempre è così facile e aspettare può voler dire rinunciare per sempre alla propria fertilità. Una soluzione a questo arriva dalla vitrificazione (o crioconservazione degli ovociti) processo in grado di fermare l’orologio biologico.

LEGGI ANCHE: FERTILITA’, COSA MANGIARE PER RIMANERE INCINTA

Secondo gli specialisti del centro per la fertilità ProCrea, la crioconservazione degli ovociti viene indicata nei casi in cui le terapie possono compromettere la possibilità di mettere al mondo un figlio, se ad esempio la donna è sottoposta a cure antitumorali o viene interessata da una menopausa precoce. Il congelamento e lo scongelamento degli ovociti permetterebbe di superare anche ogni ostacolo.

Queste tecniche hanno raggiunto un’elevata affidabilità e rappresentano oggi una valida opportunità per le donne che vogliono preservare la loro fertilità – ha spiegato Michael Jemec specialista in medicina della riproduzione e fondatore del centro per la fertilità ProCrea di Lugano – un’opportunità significativa non solamente in vista di terapie che possono mettere a rischio le funzioni riproduttive, ma anche per coloro che scelgono di posticipare il momento di diventare madri“.

La vitrificazione nello specifico consiste nel congelamento ultra rapido degli ovociti che garantisce buone possibilità di fecondazione e concepimento; avviene una stimolazione ormonale nella produzione di ovociti la cui raccolta deve avvenire prima dei 35 anni. Gli esperti sottolineano infatti l’importanza dell’età: “Più è giovane la paziente e più ci sono possibilità di recupero“.

LEGGI ANCHE: MELISSA SATTA E LA CURA DEL CORPO DURANTE LA GRAVIDANZA

La quantità degli ovociti dipenderà anche da eventuali patologie o da precedenti interventi all’apparato genitale femminile. Le cellule gametiche potranno rimanere congelate per un massimo di 5 anni. Una volta disgelate verranno fecondate con la tecnica della microinseminazione degli spermatozoi e trasferite nell’utero dopo 2-3 giorni. Un nuovo passo in avanti della medicina per preservare la fertilità in vista di terapie e malattie e non togliere alle donne la speranza di avere un figlio.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa