Categories: Rimedi Naturali

Cuticole infiammate e ruvide: i rimedi per una perfetta manicure fai da te

Avere mani sempre a posto è un desiderio molto comune, ma se al brutto vizio di mangiare le unghie si può ovviare con la ricostruzione in gel o in cartine, per le cuticole tutto deve partire dalla propria volontà. Spesso le più comunemente chiamate pellicine vengono trascurate, strappate in malo modo, tagliate con i denti e oltre a rendere le dita antiestetiche possono provocare gonfiore, sanguinamento e infezioni.

Per eliminare le cuticole senza recare danni a dita e unghie è necessario avere particolare cura e delicatezza durante la manicure fai da te. Per prima cosa bisogna rimuovere bene lo smalto, pulire perfettamente il tessuto ungueale e iniziare ad ammorbidire le cuticole. Per fare ciò esistono vari rimedi naturali: si possono immergere per qualche minuto le mani in acqua calda aggiungendo qualche goccia di sapone delicato e anallergico per poi asciugarle bene. In alternativa è possibile applicare degli oli preparati in casa.

LEGGI ANCHE: MAI PIU’ UNGHIE SFALDATE, CONSIGLI PER MANI SEMPRE IN ORDINE

Mettere a scaldare un po’ d’olio extravergine e spremere mezzo limone, lasciare raffreddare leggermente e applicare la lozione sulle cuticole con un batuffolo di cotone o con un dischetto cosmetico. Lo stesso si può fare con olio di mandorle, perfetto lenitivo e rinforzante per unghie e cute. Gli effetti ammorbidenti si possono ottenere anche unendo i due oli precedentemente indicati.

Un altro rimedio naturale è l’utilizzo di oli essenziali: sandalo, lavanda, limone e incenso sono tutte sostanze ricche di proprietà benefiche per la cura delle pellicine, tutti reperibili in erboristeria. Onicotecnici e dermatologi consigliano anche l’applicazione serale di olio di jojoba e olio di vitamina E. In caso di cuticole particolarmente secche e ruvide sollievo e idratazione possono arrivare dal burro di cacao e dalla cera di api: entrambi i composti vanno fatti sciogliere un po’ sul fuoco, lasciati raffreddare e spalmati su cuticole e unghie.

LEGGI ANCHE: MANGIARSI LE UNGHIE, COME FARE PER SMETTERE

Una volta ammorbidita per bene la pelle circostante il tessuto ungueale spingere delicatamente le cuticole verso il basso con un legno d’arancio (acquistabile nelle profumerie o nei rifornitori per estetisti) o con uno spingi-cuticole in metallo (attrezzo dalla punta arrotondata presente in tutti i kit per unghie). In questo modo le pellicine sollevate e ben separate dall’unghia saranno più facilmente removibili con un paio di forbicine, con il tronchesino classico o con quello biforcuto. Nel tagliarle prestare massima attenzione a non ferirsi. Al termine della manicure fai da te si può nuovamente applicare la lozione scelta tra quelle sopra descritte per lasciare le cuticole idratate e lisce a lungo.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa