La salute della pelle, fin da quando si è bambini e a maggior ragione con l’avanzare dell’età, non va mai trascurata. Prendersi cura della sua pulizia, della sua idratazione e degli inestetismi che spesso la interessano è un lavoro meticoloso e costante per il quale servono creme e detergenti specifici di qualità. Ma spesso orientarsi nel vasto mondo dei cosmetici non è semplice per il consumatore: quali sono i prodotti benefici e quali quelli dannosi per l’epidermide? Come sceglierli?
LEGGI ANCHE: ATTIVITA’ FISICA MEGLIO DEL LIFTING, LA PELLE RINGIOVANISCE DI 20 ANNI
Proprio per questo, dopo la piramide dell’alimentazione e dell’attività fisica, è arrivata anche quella della salute e della bellezza della pelle. La tabella piramidale è stata studiata e realizzata da un team di dermatologi statunitensi e pubblicata sul Journal of drugs in dermatology e permette di orientarsi meglio nel mercato della cosmetica. Questa piramide include solo ingredienti, formule e tecnologie la cui efficacia è stata scientificamente testata.
“Spesso i colleghi e i consumatori chiedono consigli. Abbiamo revisionato la letteratura scientifica inserendo solo i prodotti che hanno dimostrato di agire sulla biologia della pelle – hanno spiegato a tal proposito gli autori dello studio – la piramide aiuta a scegliere i trattamenti più efficaci, in una pletora di offerte sempre più vasta“. Proprio per questo nel corso della sperimentazione alcune sostanze sono state promosse e altre scartate.
LEGGI ANCHE: BB CREAM, FONDOTINTA E CREMA 2 IN 1: FA BENE ALLA PELLE?
I ricercatori hanno sottolineato il rischio del sempre più comune fai-da-te che può portare a una scelta affrettata dei cosmetici, spinta da pressioni del marketing e non dal consiglio di un esperto. Ma l’acquisto di un prodotto sbagliato oltre a causare uno spreco di soldi può provocare danni alla pelle e risultati insoddisfacenti. Gli stessi professionisti (dermatologi, estetisti) avevano la necessità di possedere uno strumento sintetico scientificamente provato per guidare i propri pazienti verso la scelta più corretta e l’uso ottimale dei cosmetici.
La piramide della salute e della bellezza della pelle vede alla sua base i prodotti “irrinunciabili” e cioè i filtri UV, gli antiossidanti vegetali e gli enzimi. Al centro sono collocati gli alfaidrossiacidi e i retinoidi i quali hanno un effetto idratante ed esfoliante. In cima invece ci sono i peptidi (fattori di crescita) e le proteine che stimolano la produzione cellulare. Il nuovo schema è l’evoluzione di una piramide già ideata nel 2010 dedicata ai nutrienti fondamentali per la bellezza cutanea, nuovo punto di riferimento per individuare trattamenti e cure estetiche al 100 per cento doc.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…