Categories: Notizie

Il buon umore vien mangiando: l’ormone dell’appetito è un antidepressivo naturale

Sicuri che il buon umore venga quando dopo mesi di rinunce alimentari guardandosi allo specchio si nota con soddisfazione di aver perso quei chili di troppo? A contraddire questa convinzione è una nuova ricerca statunitense secondo la quale il buon umore vien mangiando. Dallo studio pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry, è emerso che l’ormone dell’appetito (grelina) ha delle proprietà antidepressive in grado di portare serenità e appagamento.

La molecola è prodotta dalle cellule situate sul fondo dello stomaco e da quelle “epsilon” del pancreas e stimola appunto la fame; i suoi livelli aumentano prima dei pasti e decrementano circa un’ora dopo. L’ormone è considerato complementare a quello “leptina” che, prodotto dai tessuti adiposi, induce sazietà. Questa classe speciale di composti era stata scoperta già nel 2010 dai dottori Steven McKnight, Joseph Ready e Andrew Pieper, ricercatori del UT Southwestern e precedenti ricerche sui composti avevano già mostrato le capacità neuroprotettive della grelina nei pazienti affetti da Parkinson, sclerosi laterale amiotrofica e trauma cranico.

LEGGI ANCHE: DIETE SANE O INGANNEVOLI? NASCE UN OSSERVATORIO PER MONITORARNE LA PUBBLICITA’

Ma la nuova sperimentazione, coordinata da Jeffrey Zigman del UT Southwestern Medical Center negli Stati Uniti, ha dimostrato che la grelina lavora sul cervello e in particolar modo sull’ippocampo (che svolge un ruolo importante nella memoria a lungo termine e nella navigazione spaziale) e favorisce in questo modo la neurogenesi, ossia la generazione di nuovi neuroni. Sembra inoltre che l’ormone della fame abbia proprietà neuroprotettive per gli individui che soffrono di depressione associata a stress cronico o a livelli di grelina alterati (se si mangia troppo o troppo poco).

Analizzando il modo in cui il cosiddetto ormone dell’appetito agisce per limitare la depressione dopo una lunga esposizione allo stress, abbiamo scoperto che la grelina potrebbe dare origine a una nuova classe di farmaci antidepressivi“, ha spiegato Zigman. Da qui gli esperti americani continueranno i loro studi sulla grelina e sulle molecole ad essa simili che potrebbero portare la medicina a fare un altro importante passo in avanti.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa