Categories: Rimedi Naturali

Mal di piedi: come eliminare quell’insopportabile dolore?

Il mal di piedi è un disturbo che può interessare persone di tutte le età. Le cause sono molteplici: scarpe troppo scomode (tacchi o ballerine), sforzi eccessivi (camminate molto lunghe o salite ripide), attività sportive intense (maratona) o che tengono a lungo compresso il piede (pattinaggio, sci), formazione di calli, verruche e duroni su pianta e dita. In questi casi il dolore è temporaneo e se curato passerà nel giro di qualche giorno o al massimo di qualche settimana, ma se le cause sono artrosi, disturbi alla colonna vertebrale, patologie posturali o disfunzioni circolatorie, il fastidio può essere anche costante e limitare la quotidianità degli individui.

LEGGI ANCHE: BALLERINE, LE SCARPE PRIMAVERILI FANNO MALE ALLA SCHIENA?

I piedi sono la base del corpo e proprio per questo è importante non trascurarli. Il loro indolenzimento può portare involontariamente a modificare la camminata facendo gravare il peso tutto da una parte del corpo con il rischio di scompensi ulteriori per la schiena e le gambe. Per curare il terribile dolore esistono però degli efficaci rimedi naturali:

– Quando si avverte il fastidio è importante mettere subito a riposo la parte interessata: sdraiarsi poggiando bene tutta la gamba e rilassando i piedi.

Prendere del ghiaccio, avvolgerlo in un panno e metterlo sulla zona dolorante per una mezz’ora.

– Dopo una lunga giornata di sforzi eseguire dei massaggi plantari con oli essenziali e creme specifiche per i piedi.

Fare un rilassante pediluvio con sale, bicarbonato di sodio, lavanda o menta (leggi qui come prepararlo) e abbandonare i piedi nell’acqua tiepida per 10-15 minuti.

– Il mal di piedi può essere provocato anche da una contrazione muscolare: fare un po’ di stretching può decontrarre e far passare il dolore.

– Se si individua che la causa del fastidio sono duroni, verruche o calli è bene prendersi cura del benessere dei propri piedi prenotando un appuntamento da un podologo.

LEGGI ANCHE: VERRUCHE, COME COMBATTERE LE ANTIESTETICHE PROTUBERANZE

– Eliminare scarpe scomode e rischiose e indossare calzature che non comprimano troppo il piede e che non lo tengano in tensione: meglio scarpe da ginnastica o stivali con un tacco non superiore ai 3 centimetri, oppure per far bene alla postura si possono provare le cosiddette “scarpe a dondolo“.

– Se il dolore persiste potrebbe essere provocato da patologie ossee e posturali è dunque consigliato di rivolgersi a un ortopedico che saprà indicare la terapia più adatta.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa