Quante volte capita che la spesa finisca nella spazzatura? Spesso si comprano troppe cose, non si fa caso alla scadenza e quando si va per mangiarle ormai è troppo tardi. Ma non sempre ciò che è scaduto va per forza buttato. Come si può riconoscere un alimento buono da uno assolutamente da evitare? La normativa europea fa una distinzione tra i cibi da consumare preferibilmente entro e quelli consumare entro: i prodotti che hanno scritto sull’etichetta quel “preferibilmente” non sono necessariamente dannosi, ma perdono alcune caratteristiche organolettiche.
LEGGI ANCHE: INFLUENZA PRIMAVERILE, 6 CIBI PER COMBATTERLA
Esistono inoltre degli alimenti che anche superata la data di scadenza sono tranquillamente commestibili senza rischi per stomaco e intestino: i cibi secchi come pasta, biscotti e cracker possono essere consumati anche per diversi mesi; lo stesso vale per lo yogurt che si può mangiare fino a 10 giorni post-scadenza, perderà solo parte dei fermenti lattici attivi. Anche l’olio è buono fino a sei mesi successivi alla data indicata sull’etichetta. Per sott’oli e sott’aceti sigillati non ci sono problemi: i prodotti restano ottimi anche per 3 anni.
Maggiore accortezza ci vuole nel caso delle uova da consumare al massimo una settimana dopo la scadenza. I prodotti alimentari che invece vanno assolutamente mangiati entro la data indicata sono quelli freschi, come latte, verdure, frutta, formaggi spalmabili (stracchino, robiola, fiocchi di latte, philadelphia) poiché oltre a perdere le proprietà contenute iniziano a contaminarsi e possono fare male all’organismo.
I CIBI PER INIZIARE AL MEGLIO LA GIORNATA, DAL CAFFE’ AL CIOCCOLATO
Per evitare sprechi inutili è importante avere determinate accortezze: per prima cosa bisogna regolarsi con la spesa poiché è inutile comprare troppe cose se si sa che non si consumeranno a breve; quando si acquista un prodotto controllare sempre l’etichetta prima di metterlo nel carrello; non cestinare in automatico gli avanzi ma osservarli e annusarli perché potrebbero essere ancora buoni. Se non si vuole proprio sbagliare, meglio comprare il giusto e consumarlo in fretta senza fare scorta di provviste che quasi sicuramente finiranno nella pattumiera.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…