Ballare e combattere contemporaneamente ritrovando energia e relax: c’è tutto questo nella capoeira, la danza brasiliana le cui origini risalgono alle tribù africane ridotte in schiavitù nel 1600. Una disciplina molto antica, ma ancora oggi in grado di restituire al corpo benessere ed equilibrio e proprio per questo molto amata nel nostro Paese, tanto da avere una federazione dedicata, la Ficap (Federazione italiana capoeira).
Si tratta di un gioco-danza-combattimento nel quale il “Mestre” (maestro) sceglie due avversari attorno ai quali tutti gli altri formano un cerchio (la roda, rappresentazione del mondo) e iniziano a suonare strumenti e a intonare nenie della tradizione africana. Nella capoeira la musica ha un ruolo fondamentale poiché permette ai combattenti di eseguire movimenti fluidi e leggeri.
LEGGI ANCHE: SIMONA VENTURA DIMAGRITA E FELICE: “HO SCOPERTO IL BIKRAM YOGA”
Esistono due tipi della disciplina afro-brasiliana, la capoeira Angola e quella Regional: la prima ha mantenuto di più l’autenticità della danza originale, il combattimento è mimato, non c’è mai il contatto fisico con l’avversario e sono molto frequenti le acrobazie, sempre eseguite a rallentatore e con estrema leggerezza facendosi guidare dalla musica; la Regional invece è molto simile alle comuni arti marziali, i movimenti sono più bruschi e si effettuano fasi di difesa, attacco e combattimento.
LEGGI ANCHE: AEROBOXE, DIMAGRIRE E TONIFICARE GAMBE E GLUTEI ENTRO L’ESTATE
Questa danza oltre ad essere particolarmente affascinante, dona numerosi benefici sia al fisico che alla mente: aiuta a concentrarsi, sviluppa l’agilità fisica, aumenta la resistenza alla fatica intensa poiché viene solitamente svolta all’aperto, sotto il sole, proprio come facevano le tribù africane; definisce muscoli di gambe, braccia e addominali, permette di imparare una tecnica di autodifesa, migliora la coordinazione e insegna a fare acrobazie complicate che richiedono estrema preparazione.
Danzare a suon di musica e tamburi sollecita inoltre l’udito insegnando ad andare a ritmo e a farsi guidare dalla sequenza sonora. Essere un capoerista permette di abbandonare i pensieri e le preoccupazioni e di svuotare completamente la mente. La capoeira è dunque divertimento, relax e spettacolo, gioco ma anche sport, danza ma anche combattimento, un’attività completa e ideale sia per le donne che per gli uomini.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…