Categories: Diete

La dieta per chi lavora di notte: cosa mangiare e quando?

Per chi lavora di notte spesso seguire una dieta equilibrata diventa molto difficile: si finisce per mangiare male, agli orari più strani, per di più velocemente e senza neanche sedersi. Se le professioni notturne già di per sé scombussolano l’equilibrio dell’organismo, un’alimentazione disordinata non fa altro che aggravare questi scompensi. È dunque fondamentale che anche i cosiddetti turnisti seguano un preciso programma nutrizionale che possa aiutare il fisico e la mente ad affrontare al meglio la lunga nottata.

LEGGI ANCHE: FRUTTI ROSSI IN PRIMAVERA PER DIMAGRIRE E RAFFORZARE LE DIFESE IMMUNITARIE

Per prima cosa secondo gli esperti è importante cercare di mangiare in orari quanto più possibile normali per favorire il funzionamento del metabolismo; meglio preparare da casa un pasto completo, ricco di proteine, da poter consumare al lavoro senza doversi sfamare con snack e merendine comprate alle macchinette. Evitare di mangiare durante il turno (dalla mezzanotte alle 6 del mattino). Molto spesso chi lavora di notte svolge attività di controllo (guardie, portieri) piuttosto statiche e può venire la tentazione di attaccarsi al cibo per noia, in tal caso meglio portare da casa un po’ di frutta.

Il sonno è un altro tasto dolente dei turnisti: lo sfasamento degli orari, soprattutto i primi tempi, può provocare insonnia e anche quando, finito di lavorare, l’unico desiderio è quello di andare a riposare gli occhi sono sbarrati e si finisce per non dormire affatto. Per poter recuperare bene tutte le ore di cui l’organismo necessita, non bisogna mai esagerare con caffeina, teina e energy drink: non berne più di uno a turno. Può aiutare anche fare una colazione a base di carboidrati che aumentano la produzione di serotonina la quale favorisce la sonnolenza. Una tazza di latte parzialmente scremato con cereali o con una fetta di dolce fatto in casa restituiscono energia all’organismo senza appesantirlo.

LEGGI ANCHE: DIMAGRIRE IN FRETTA, GLI ORARI DA RISPETTARE SE SI È A DIETA

Anche un pranzo equilibrato ha la sua rilevanza: una volta svegliatosi il turnista deve sedersi a tavola e consumare un pasto completo, preferibilmente a base di carboidrati e verdure. Inoltre chi lavora di notte non deve mai dimenticarsi di bere; meglio portare con sé bevande zuccherate da sorseggiare in caso si avverta la stanchezza. I nutrizionisti raccomandano di non stressare mai mente e corpo credendo di potercela fare: è importante avere cura dell’organismo nutrendolo adeguatamente e dedicando il giusto tempo a una sana nutrizione; evitare di mangiare di fretta e in piedi, meglio organizzarsi per tempo sedendosi a tavola un po’ prima ma con calma.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa