Categories: Notizie

Troppa igiene fa male alla pelle dei bebè: perché?

Detergenti, saponi specifici, cremine, salviette idratanti e rinfrescanti: le mamme fanno di tutto per igienizzare e tenere sempre profumata la pelle dei propri bebè, ma a quanto pare troppa pulizia non fa così bene. Bimbi troppo puliti uguale bimbi meno sani? Secondo gli studiosi sarebbe proprio così. Recenti analisi riassunte e pubblicate in una recensione su Cosmetic and Toiletries science applied evidenziano che l’igiene esagerata potrebbe alterare le colonie batteriche e non permettere ai microbi di agire da protettori cutanei.

LEGGI ANCHE: IL POTERE DELLE COCCOLE È INNATO NEI BAMBINI E CALMA I CUORICINI

Molto spesso in medicina si sente parlare di “superorganismo” in relazione al corpo umano per intendere le colonie microbiche buone e cattive presenti nell’uomo; ultimamente la ricerca si è soffermata sul microbioma dei bebè in via di formazione, il quale garantirebbe ai piccoli la produzione di acido lattico e di ceramidi protettivi per la pelle. La troppa igiene potrebbe alterare questi processi con conseguenze negative sui bambini.

Come riportato nella recensione, “anche i piccoli sono ricoperti da una pletora di microbi in formazione già utili, che genitori, ostetriche e infermiere possono modificare. Recenti studi dimostrano inoltre che i batteri della pelle, ad esempio, si possono trasmettere nelle famiglie, come il propionibacterium acnes che le madri, più dei padri, passano ai figli“. Secondo gli esperti inoltre – come si legge sempre su Cosmetic and Toiletries science applies – massaggiando e lavando i piccoli aumenta il rischio di attaccare loro alcuni lieviti della specie malassezia, funghi presenti sulla pelle.

LEGGI ANCHE: IL MOMENTO DELLA NANNA È UN INCUBO? CONSIGLI PER NEO-GENITORI

Le mamme e i papà dunque devono prestare estrema attenzione ai prodotti usati per la detersione dei bambini, poiché l’alterazione dell’equilibrio microbico li rende più vulnerabili alle infezioni. Tensionattivi polimerici, detergenti aggressivi e umettanti andrebbero sempre evitati. Molto spesso l’igiene esagerata nasce da una eccessiva premura dei genitori, ma secondo gli esperti nei neonati basterebbe usare solo acqua per la pulizia quotidiana e saponi e detergenti naturali e ipoallergenici accuratamente indicati dai pediatri.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa