Categories: Fitness

Dolori muscolari: come alleviare l’indolenzimento post-palestra

Dopo un intenso allenamento capita spesso di sentire i muscoli indolenziti, affaticati e doloranti. Questi disturbi sono anche chiamati “dolori del giorno dopo” o Doms (Delayed onset muscle soreness) e sono tipici nelle 72 ore successive alla dura attività fisica. Il fenomeno si verifica soprattutto in quei soggetti fuori forma, ma può interessare anche gli sportivi che cambiano modalità di allenamento andando a sforzare nello specifico un muscolo.

LEGGI ANCHE: AEROBOXE, DIMAGRIRE E TONIFICARE GAMBE E GLUTEI ENTRO L’ESTATE

I dolori post-palestra provocano una limitazione dei movimenti di braccia e gambe e spesso rendono difficile anche il semplice camminare o il salire e scendere le scale. Comunemente la colpa si attribuisce al deposito di acido lattico, ma non è proprio così: dopo un intenso allenamento, infatti, il lattato viene smaltito entro le 3 ore successive, mentre i dolori muscolari persistono anche per una settimana poiché sono provocati da contrazioni e microlacerazioni dei tessuti. Per far sì che il dolore passi in fretta restituendo ai muscoli la possibilità di eseguire normalmente tutte le attività quotidiane, esistono dei rimedi per alleviare l’indolenzimento.

Per prima cosa è fondamentale fermarsi qualche minuto dopo l’allenamento per fare un po’ di stretching che decontragga i muscoli ed eviti le suddette microlacerazioni. Cercare di non sforzare troppo le parti interessate dal dolore per le successive 24-48 ore. Se a far male sono le gambe, meglio allenare le braccia e viceversa. Al termine di una seduta sportiva intensa, l’ideale sarebbe fare qualche massaggio ai muscoli sottoposti a sforzo con oli o creme idratanti per sciogliere e rilassare.

LEGGI ANCHE: GINNASTICA POSTURALE, 5 FACILI ESERCIZI DA FARE A CASA

Secondo gli esperti il miglior rimedi per alleviare il dolore è quello di mettere del ghiaccio avvolto in un panno sulla parte indolenzita lasciandolo agire per qualche minuto. Un aiuto importante per i muscoli sforzati viene anche dal cibo: una corretta alimentazione, ricca di proteine e carboidrati aiuta la loro rigenerazione e li riporta al giusto tono. Una dieta equilibrata permette inoltre di prevenire i Doms: vitamina C e antiossidanti contenuti soprattutto in frutta e verdura sono l’ideale per preparare i muscoli a un duro allenamento.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa