Categories: Salute

Verruche, come combattere le antiestetiche protuberanze

Quando sulla pelle appare una protuberanza più o meno grande, a volte anche dolorosa, potrebbe trattarsi di una verruca. Questa è una formazione cutanea molto diffusa e causata dal virus del papilloma umano (Hpv). Le verruche possono comparire in diverse parti del corpo, prevalentemente sulle mani e sui piedi, colpiscono in particolar modo i bambini ma anche molti adulti si trovano a combattere con le antiestetiche sporgenze.

LEGGI ANCHE: TALLONI SCREPOLATI, I RIMEDI PER AVERE PIEDI PERFETTI IN VISTA DELL’ESTATE

Esistono ben 5 tipologie di verruche: quelle comuni, che appaiono solitamente su dita, mani, ginocchia e gomiti, sono ruvide, hanno forma rotonda e un colore grigiastro; quelle piane hanno una superficie liscia e rispetto agli altri tipi di verruche sono piatte, il loro colore può variare dal rosa al giallastro; esistono poi le verruche plantari che, appunto, compaiono sulla pianta dei piedi e sono le più dolorose; quelle filiformi sono invece allungate e mantengono il colore della pelle, solitamente si formano vicino a bocca, occhi e naso. Infine esistono le genitali (condilomi acuminati), escrescenze dalla superficie ruvida sessualmente trasmissibili, molto comuni e fastidiose ma non pericolose.

Il virus Hpv si trasmette di persona in persona: utilizzare lo stesso asciugamano, infilare le stesse ciabatte di chi ha una verruca può essere la causa del contagio. Molto spesso le brutte protuberanze si contraggono in piscina, facendo la doccia a piedi scalzi o sedendosi su una panca senza coprirla prima con un telo. Questa infezione appare per lo più in zone calde ed umide, ad esempio se ci sono dei piccoli taglietti su mani e piedi.

LEGGI ANCHE: ONICOMICOSI, COME PREVENIRLA PER AVERE SEMPRE PIEDI SANI E BELLI

A volte le verruche guariscono da sole con il tempo, ma non sempre si è così fortunati ed è necessario ricorrere a cure mediche. Fino a qualche anno fa la pratica di bruciarle era diffusissima, oggi si preferisce ricorrere alla crioterapia, cioè al congelamento della verruca con l’azoto liquido, o utilizzare farmaci a base di acido lattico, acido salicino o, nel caso di verruche genitali, delle resine podofilliniche. Quando si scopre la verruca è necessario prenotare una visita dermatologica per individuare la terapia più adatta da seguire. Intanto a casa è possibile provare a curare il virus con dei rimedi della nonna:

Tritare l’aglio e applicare la sua polvere sulla verruca, avvolgerla con una benda o con un po’ di pellicola e lasciarla agire per un’ora.

– Mettere la buccia di banana sulla parte interessata dall’escrescenza è un metodo naturale che velocizza la scomparsa della protuberanza.

– Anche il succo d’uva è un ottimo rimedio: qualche goccia sulla verruca per 4 volte al giorno ne favorisce la guarigione.

– La scorza di limone non serve solo nei dolci: applicata direttamente sulla parte interessata è un toccasana per debellare il virus Hpv.

– Tra le tante qualità, l’aloe vera ha anche quella di dissolvere in fretta le verruche: metterla sulla sporgenza una volta al giorno.

– Anche con olio di ricino o di canfora le verruche spariranno in fretta.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa