Categories: Salute

Mangiare light per dimagrire: fa bene?

Si inizia comprando una bevanda light, poi si è attirati dai formaggi, anch’essi a basso contenuto calorico, girando per il supermercato si aggiungono al carrello dei biscotti senza zucchero e quel pacco di cracker con su scritto solo lo 0,1 per cento di grassi. Ma gli alimenti “leggeri” davvero aiutano a dimagrire, o è solo un inganno consumistico? Tutto dipende da cosa si acquista.

Per la normativa europea i cibi light devono avere un apporto energetico inferiore al 30 per cento rispetto ai tradizionali prodotti: meno grassi e meno zuccheri che vengono sostituiti da acqua, proteine, carboidrati, dolcificanti, aromatizzanti, emulsionanti, gelificanti e conservanti. Prima di fare la spesa, dunque, è importante verificare che i valori nutrizionali di ciò che si mette nel carrello corrispondano alle linee dettate dall’Ue.

LEGGI ANCHE: BERE FA BENE, MA A CIASCUNO LA SUA ACQUA

I cibi a basso contenuto calorico, con meno grassi o con meno zuccheri, non sono del tutto sconsigliati dagli esperti e possono risultare utili per perdere peso, ma se assunti nel modo sbagliato potrebbero anche compromettere la dieta intrapresa: scegliere prodotti light non autorizza a mangiare di più, né può sostituire il regime alimentare dietetico indicato da uno specialista.

Se ad esempio si acquista un prodotto senza zucchero, nel quale sono contenuti saccarina, ciclammato e altri edulcoranti, e se ne abusa, quella bibita, quella pasta, quella merendina apparentemente amica della salute e della linea, può provocare gravi danni alla salute. Lo stesso avviene per gli alimenti poveri di colesterolo, nel quale spesso si trovano grassi vegetali che se assunti in quantità eccessive possono provocare disturbi cardiovascolari.

LEGGI ANCHE: DIMAGRIRE IN FRETTA, GLI ORARI DA RISPETTARE SE SI È A DIETA

Nell’acquisto dei prodotti light serve dunque responsabilità: vietato eliminare del tutto i tradizionali alimenti assumendo solo prodotti “dietetici”; nutrizionisti e dietologi consigliano di seguire una dieta equilibrata, riducendo le dosi ma inserendo nell’organismo le giuste quantità di zuccheri e grassi necessarie. Cambia tutto se si parla di ricette light, in questo caso è il metodo di cottura ad essere diverso e a rendere il piatto più magro.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa