Categories: Salute

Ragadi al seno, come prevenire quei fastidiosi taglietti

Dopo il parto può succedere a molte mamme di avere le ragadi al seno. Un disturbo che non ha conseguenze pericolose ma che può essere molto fastidioso. Si tratta di tanti piccoli taglietti sul capezzolo o intorno all’areola che provocano dolore e bruciore. La principale causa è la scorretta posizione del bambino durante l’allattamento. Le ragadi sono solitamente un fastidio temporaneo che se trascurato può aggravarsi fino a sanguinare. Per prevenirle e curarle è importante avere delle accortezze pre e post-parto.

LEGGI ANCHE: ALLATTAMENTO AL SENO PER 8 MAMME SU 10: L’ALIMENTAZIONE DA SEGUIRE

Qualche giorno prima di partorire può essere utile ammorbidire il seno e i capezzoli con oli e creme che idratino la pelle rendendola più elastica. Dopo la nascita è molto importante posizionare bene il bebè durante la suzione: la bocca deve aderire bene al capezzolo e all’areola. Non allattare per troppi minuti di seguito: staccare ogni tanto il bambino per far riposare la parte. In particolar modo nei primi mesi bisogna avere un’estrema cura del seno: non usare creme o saponi irritanti e asciugare sempre con un panno di lino.

Al termine della poppata attendere qualche minuto prima di rimettere il reggiseno, il cui sfregamento potrebbe irritare la parte. Se si è in casa sarebbe bene spremere le mammelle facendo uscire un po’ di colostro e di latte, cicatrizzanti naturali. D’estate l’ideale è esporre il seno al sole o asciugarlo un po’ con il phon. Utilizzare delle coppette assorbenti tra un allattamento e l’altro potrebbe favorire la formazione di germi non riducendo l’infezione, qualora la mamma non riuscisse proprio a farne a meno, gli esperti consigliano di farle in casa con panni vecchi in cotone (tovaglioli di stoffa, lenzuola, magliette).

LEGGI ANCHE: MAMME IN FORMA, ESERCIZI A CASA INSIEME AI PROPRI BAMBINI

Se è ormai tardi per prevenire la formazione delle ragadi e i primi taglietti iniziano a comparire, gli specialisti consigliano di acquistare le coppette in argento, le cui proprietà permettono la rimarginazione e la rigenerazione della pelle escoriata, e di spalmare sulle ferite la lanolina, una sostanza lenitiva cremosa specifica per le ragadi al seno.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa