Postura sbagliata, colpo di frusta, correnti d’aria, capelli umidi, strappi muscolari, pesi eccessivi, cattive posizioni assunte durante il sonno: queste e molte altre possono essere le cause del torcicollo, fastidiosa contrattura che impedisce di ruotare la testa, limita i movimenti e solitamente provoca anche dolore cervicale. In genere il fastidio dura pochi giorni, ma ci sono casi gravi nei quali è congenito o provocato da infezioni virali, da patologie croniche osteoarticolari, da problemi di vista (torcicollo oculare) o neurologici, in queste situazioni sarà bene rivolgersi a uno specialista.
LEGGI ANCHE: COMBATTERE LA CERVICALE: ECCO GLI ESERCIZI CONSIGLIATI [VIDEO]
Ma anche i casi più comuni di torcicollo, quelli che di solito sorprendono inaspettatamente di prima mattina, non vanno trascurati: esistono degli efficaci rimedi per prevenire e curare la sindrome dolorosa. Per difendersi dal disturbo è bene avere una buona cura del proprio collo: fare degli esercizi di stretching che sciolgano la muscolatura riducendo il rischio di contratture; assumere una postura corretta al lavoro, in macchina, a casa e soprattutto quando dormiamo; scegliere un cuscino comodo e di buona qualità. Non rimanere a lungo con i capelli bagnati; cercare di evitare gli sbalzi di temperatura: il passaggio da caldo a freddo è uno dei principali colpevoli. Soprattutto in primavera, quando il tempo è ancora variabile, meglio proteggersi con un foulard.
LEGGI ANCHE: GINNASTICA POSTURALE, 5 FACILI ESERCIZI DA FARE A CASA
Nel caso in cui sia troppo tardi per prevenire la patologia, ecco come curarla in tempi brevi: se si tratta di uno strappo, mettere del ghiaccio sulla parte dolente. Se il torcicollo è stato provocato da una freddata, ci vuole qualcosa di caldo: impacchi intorno al collo, un bagno caldo o una sciarpa aiuteranno ad alleviare il dolore. Anche dei massaggi con oli essenziali, aloe vera o arnica sono ideali per decontrarre la muscolatura. Esistono inoltre numerosi farmaci (anche omeopatici) contro il torcicollo, dunque se il disturbo persiste sarà necessario consultare un medico.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…