Categories: Rimedi Naturali

Olio di cocco, mai più capelli secchi e sfibrati

Ma come fanno le donne del mondo dello spettacolo ad avere sempre capelli lucidi, voluminosi e così setosi? Merito dei trattamenti quotidiani, degli impacchi idratanti e del tempo dedicato alla cura della chioma che ordinariamente la maggior parte delle donne, lavoratrici o casalinghe, non hanno. Così a due mesi dall’estate i capelli sono secchi, sfibrati, stanchi e ci si sente trascurate e sempre in disordine.

LEGGI ANCHE: ALOPECIA, COME CURARE LA CADUTA DEI CAPELLI A CHIAZZE

Eppure esiste un impacco di bellezza assolutamente naturale in grado di restituire luminosità e corposità alla capigliatura in poco tempo, senza spendere soldi dal parrucchiere. Si tratta dell’olio di cocco. Questo nutriente, ricavato dalla spremitura della sua noce e molto utilizzato nei paesi africani per l’idratazione di corpo e capelli e anche per cucinare, è infatti ricco di proprietà nutritive.

In particolare quest’olio ha una duplice funzione: rinvigorire i capelli danneggiati e combattere la forfora. Nel primo caso fare regolarmente degli impacchi aiuta a togliere l’opacità e a riportare la chioma al suo stato ottimale. Nel secondo caso, può ridurre la patologia del cuoio capelluto grazie alle sue proprietà antifungine. Spesso per combattere la forfora si ricorre a farmaci o a prodotti chimici, in questo modo sarà possibile risolvere il problema con metodi al 100 per cento naturali.

LEGGI ANCHE: I RIMEDI NATURALI PER LA FORFORA, BICARBONATO DI SODIO E ACETO DI MELE

Ma come si usa l’olio di cocco? Innanzitutto è bene specificare che lo si può trovare in qualunque erboristeria allo stato liquido o allo stato solido (da sciogliere nel forno a microonde o in un pentolino a fuoco basso). Una volta acquistata, applicare la lozione sul cuoio capelluto e per tutta la lunghezza della capigliatura almeno 1 volta a settimana. Fare un impacco prima dello shampoo, massaggiare delicatamente la testa e lasciare agire per 15 minuti, poi procedere con il lavaggio. Per distribuire meglio l’olio si può usare un pettine, in modo da farlo arrivare fino alle punte.

LEGGI ANCHE: OLIO DI MANDORLE, LE PROPRIETÀ BENEFICHE PER I CAPELLI E LA PELLE

Già dopo due settimane di trattamento si vedranno i primi risultati: niente più forfora, niente più capelli crespi. Quando si parte per andare in vacanza non dimenticare mai di portare con sé una boccetta di olio di cocco: sarà utile applicarlo durante le ore di esposizione al sole per proteggere e nutrire la chioma dall’invasività dei raggi. Acquistabile in erboristeria e anche online, il suo costo oscilla tra gli 8 e i 20 euro.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa