Mangiare 7 o più porzioni di frutta e verdura al giorno allunga la vita, a dirlo sono i ricercatori dell’University College di Londra. Secondo lo studio, realizzato su un campione di 65.226 uomini e donne, seguire queste indicazioni alimentari con regolarità diminuisce il rischio di contrarre malattie cardiache e cancro. Gli scienziati hanno analizzato i dati raccolti dal 2001 al 2008 dal National Health Survey (principale fonte di informazioni sulla salute della popolazione inglese) riscontrando risultati interessanti.
LEGGI ANCHE: DIMAGRIRE CON LA DIETA DEL POMPELMO, FUNZIONA?
Il pericolo di morte, a qualunque età, diminuisce del 14 per cento mangiando da 1 a 3 porzioni di frutta e verdura al giorno; del 29 per cento se si arriva a 5; del 36 per cento se si assumono da 5 a 7 razioni e del 42 per cento se si raggiungono le 10 dosi quotidiane. Secondo i ricercatori inoltre ortaggi e frutta fresca hanno un effetto protettivo sull’organismo, mentre gli stessi prodotti in scatola aumentano il rischio di mortalità precoce.
“Il messaggio chiaro è che più frutta e verdura si mangiano, meno probabilità ci sono di morire, a qualsiasi età“, ha dichiarato il professor Oyinlola Oyebode, principale autore dello studio. Questi alimenti contengono un gran numero di antiossidanti in grado di riparare i danni cellulari e sono ricchi di fibre e di vitamine. Secondo Oyebode ogni razione dovrebbe pesare circa 80 grammi: “Si può mangiare un grande frutto o una manciata di frutti più piccoli“, ha specificato il Professore.
LEGGI ANCHE: DIETA DEL CAVERNICOLO, PERDERE PESO MANGIANDO COME GLI UOMINI PRIMITIVI
Dunque iniziare a seguire una dieta equilibrata è il primo passo per prendersi cura della propria salute e poter vivere più a lungo. Sette porzioni di frutta e verdura al giorno sembrano troppe? Tom Sanders, docente della School of Medicine, King College di Londra rassicura: “Se non si riescono a rispettare le porzioni consigliate dai ricercatori, anche mangiarne due al giorno ha i suoi benefici per l’organismo”. Secondo gli esperti è inoltre importante abbandonare altre cattive abitudini come fumare e bere eccessivamente.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…