Soffrire di colite è un disturbo molto comune che limita un gran numero di persone nelle loro semplici azioni quotidiane. Si tratta di un’infiammazione del colon, ultimo tratto dell’intestino crasso. I sintomi principali sono dolore, alternanza di stipsi e diarrea, senso generale di debolezza, alitosi, bruciore di stomaco, fino ad arrivare nei casi più gravi a nausea e vomito. La colite si manifesta quando c’è un’alterazione della serotonina, sostanza (anche chiamata ormone del buonumore) che risiede nel 90 per cento proprio nell’intestino. Questa patologia si presenta maggiormente nelle persone ansiose o che soffrono di depressione. Ma cosa si può fare per curare la colite?
LEGGI ANCHE: ERNIA IATALE, 5 CONSIGLI PER CURARLA
Per prima cosa è importante seguire una corretta alimentazione: nella fase acuta dell’irritazione del colon meglio evitare alimenti ricchi di fibre come cereali, verdure crude, frutta con semi e frutta secca; eliminare del tutto cibi particolarmente irritanti come caffeina, alcolici, aceto, fritti e tutto ciò che è piccante. Anche il lattosio è sconsigliato in caso si soffra di questo disturbo: escludere dunque latte e qualunque tipo di formaggio fresco o stagionato. Mangiare la frutta sempre lontana dai pasti, ideale come spuntino a metà mattina o a metà pomeriggio.
LEGGI ANCHE: GASTRITE E ULCERA, LAMPONE E MORA PER GUARIRE
Se la colite provoca diarrea, gli esperti dell’Oms (Organizzazione mondiale sanità) consigliano di bere acqua di riso: la sua azione terapeutica aiuta a prevenire la disidratazione e a rinforzare il fisico debilitato dalla perdita di sodio, cloro e bicarbonato. Solo se si ha il problema opposto, cioè la stipsi, si possono assumere un po’ di fibre, soprattutto la crusca. Quando l’irritazione comporta aerofagia o meteorismo, prendere l’abitudine quotidiana di bere una tisana all’anice o al finocchio. Chiedere consiglio a un’erborista o a un naturopata. La causa è lo stress? I fiori di Bach hanno un azione sfiammante e calmante, ma in erboristeria esistono molte altre erbe utili a scrollarsi di dosso ansia e tensioni. Possono aiutare anche le tecniche di respirazione e meditazione come lo yoga.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…