Claudia Galanti, la sensuale paraguaiana mamma da pochi giorni di Carolina, ha deciso di bere la sua placenta postando la foto su Instagram: “Il meglio per il mio corpo me lo dà il mio corpo – ha commentato la showgirl – mi nutro della mia placenta! Per l’umore, per la pelle…e per la mia principessa“, ha dichiarato la Galanti riferendosi alla sua piccola. Un rimedio totalmente naturale ma altrettanto eccessivo che è stato molto criticato dai suoi followers.
LEGGI ANCHE: DONNE INCINTE, BERE ALCOLICI NEI PRIMI 3 MESI AUMENTA IL RISCHIO DI PARTO PREMATURO
Si è trattato solo di una trovata per attirare attenzione su di sé, o bere la placenta fa davvero bene? In realtà Claudia Galanti non ha fatto altro che ripetere ciò che tutti i mammiferi (tranne gli uomini) fanno da sempre. La placenta è infatti un organo ricco di sostanze benefiche e nutritive per la donna e il suo bambino, come l’ossitocina a la prostaglandine che alleviano lo stress post-parto e accelerano il ridimensionamento dell’utero.
LEGGI ANCHE: MAMME IN FORMA, ESERCIZI A CASA INSIEME AI PROPRI BAMBINI
La sua ingestione, più tecnicamente chiamata “placentofagia“, risolve, secondo gli scienziati, tutta una serie di problematiche legate al parto: rafforza il legame tra la mamma e il neonato, riduce fastidi e dolori post-parto, aumenta la fertilità, favorisce l’atteggiamento materno verso il bebè e la sua completa accettazione. Nessun medico si è però mai sognato di proporre a una donna di bere la placenta dopo il parto, ma molti studiosi, tra i quali Mark Kristal esperto di placentofagia, stanno cercando si studiarne meglio gli effetti anche se esiste già una larga gamma di farmaci che possono aiutare le donne nel post-parto senza ricorrere alla strana pratica.
Claudia Galanti non è stata la prima vip a decidere di bere la propria placenta: fu Nicole Kidmann la prima a scatenare la polemica dopo la sua ultima gravidanza. E anche Tom Cruise diede scalpore quando Kate Holmes partorì: “Assisterò al parto e mangerò la placenta di mio figlio“, fu la sua dichiarazione shock.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…