Categories: Chirurgia estetica

Il Botox può curare l’asma? Sì, lo dicono i medici

Che il Botox serva a cancellare rughe facciali e segni dell’età si sa, ma che sia utile anche per curare chi soffre d’asma è una novità assoluta. Secondo una ricerca australiana pubblicata sulla rivista Respirology, la tossina del botulino sempre più usata nella chirurgia estetica è un farmaco che può aiutare anche gli asmatici e tutti coloro che hanno problemi alla laringe.

Quando si soffre di crisi d’asma respirare diventa difficile e si ha la sensazione che manchi l’aria. Le cause di questo disturbo possono essere genetiche (soprattutto quando l’asma si manifesta da bambini) o allergiche; ci sono anche casi in cui la dispnea (respiro difficoltoso tipico dell’asma) è causata da raffreddori e intolleranze alimentari. I bronchi si infiammano e si gonfiano restringendo il loro diametro e ostruendo il passaggio dell’aria inspirata e espirata. Il Botox aiuterebbe a risolvere tutto questo.

LEGGI ANCHE: LA RINOPLASTICA SI EVOLVE, IL NUOVO PROFILO SI PUO’ VEDERE DA UN’APP

Nel corso della sperimentazione i medici dell’Istituto monash health di Melbourne, guidati dal professor Phil Bardin, direttore di Medicina respiratoria e del sonno dell’Istituto di Sidney, hanno iniettato il Botox nelle corde vocali di 11 pazienti affetti da asma severa che soffrivano di spasmi respiratori e polmonari. Gli esperti hanno utilizzato un brancoscopio per osservare l’interno delle corde vocali e per iniettare una piccola dose di Botox in un preciso punto. La tossina del botulino ha paralizzato parzialmente i muscoli e ha permesso alla laringe di rilassarsi e all’aria di fluire verso i polmoni arrestando così la crisi.

LEGGI ANCHE: PEELING, OTTIMO PER LA PELLE MA ATTENZIONE AL FAI-DA-TE

Dalla tac è emerso che a un mese di distanza dall’esperimento le vie respiratorie dei pazienti ai quali era stato iniettato il Botox riportavano miglioramenti significativi e riduzione della dispnea. Secondo i ricercatori però i benefici del Botox possono durare 2 o 3 mesi e uno degli effetti collaterali nel paziente potrebbe essere l’abbassamento della voce. Per questo Bardin e il suo team continueranno le ricerche per confermare i risultati, ma intanto ciò che è stato accertato è che il Botox può essere utilizzato non solo in ambito estetico.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa