Categories: Notizie

Donne stressate? Il rischio di sterilità raddoppia

Le donne stressate hanno meno probabilità di rimanere incinte: per loro il rischio di sterilità può addirittura raddoppiare. A rivelarlo è stato uno studio della Ohio State University Wexner Medical Center, guidato dal professor Courtney Dennung Johnson Lynch e pubblicato sulla rivista Human Reproduction. La ricerca è stata effettuata su un campione di 500 donne in età fertile di anni diversi, ma tutte intenzionate ad avere un bebè: gli esperti hanno verificato che le donne con una maggiore concentrazione di alfa-amilasi (ormone dello stress) nel sangue hanno una probabilità più bassa del 29 per cento di rimanere incinte.

LEGGI ANCHE: MAMME IN FORMA, ESERCIZI A CASA INSIEME AI PROPRI BAMBINI

Di fronte a ritmi di vita frenetici a volte completamente privi di relax questo è un dato piuttosto allarmante: alti livelli di stress potrebbero comportare la totale sterilità. Perciò gli esperti consigliano a coloro che sognano di diventare presto mamme di adottare metodi di rilassamento e di dedicare un po’ di tempo a loro stesse. Ecco alcuni consigli:

Fare qualche minuto di meditazione ogni mattina può essere un buon modo per ritagliarsi un piccolo angolo di relax traendone benefici per la propria salute; la meditazione può abbassare la respirazione sanguigna, ridurre il colesterolo e far dimenticare lo stress.

LEGGI ANCHE: STRESS DA LAVORO E VOGLIA D’ESTATE? LA MEDITAZIONE PER AFFRONTARE I PROSSIMI MESI

Praticare yoga aiuta a liberare la mente e potrebbe tornare utile anche al momento del travaglio e del parto.

Fare lunghe passeggiare rilassanti, meglio se in mezzo al verde, aiuta a staccare la mente da pensieri e preoccupazioni.

Svolgere attività fisica: in particolar modo nuoto, acquagym e spinning aiutano a scaricare le tensioni quotidiane.

Bere una tisana calmante ogni sera è una buona abitudine da prendere per dedicarsi qualche minuto di coccole.

Non perdere troppe ore di sonno: dopo una lunga giornata l’organismo ha bisogno di riposare almeno 7-8 ore a notte.

LEGGI ANCHE: PERDERE ORE DI SONNO HA CONSEGUENZE SUL CERVELLO

Dedicare un po’ di tempo alla cura del corpo: qualche massaggio o qualche trattamento estetico aiutano a sentirsi meglio.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa