Categories: Salute

Cataratta: cosa mangiare per prevenirla

La cataratta è una delle patologie più diffuse tra le persone di età avanzata. Si tratta di un processo che attacca gli occhi provocando l’opacizzazione del cristallino, l’abbassamento della vista e può portare addirittura alla cecità. Con l’allungamento della vita media anche i casi di cataratta sono notevolmente aumentati; solitamente infatti questo disturbo interessa gli anziani, ma non è sempre così: diabete, fenomeni infiammatori, esposizione prolungata a infrarossi o raggi ultravioletti possono essere le cause del danno ossidativo.

Quando si iniziano ad accusare i sintomi tipici della cataratta (annebbiamento e perdita progressiva della vista) l’unica soluzione per poter riacquistare una vista nitida e trasparente è l’intervento chirurgico: il cristallino viene così asportato e sostituito da una lente artificiale; si tratta di uno degli interventi più frequenti i cui esisti sono ottimi nel 90 per cento dei casi. Ma prevenire la cataratta è possibile seguendo una dieta ricca di luteina (carotenoide presente nel cristallino). Ecco dunque cosa mangiare per conservare una vista da lince anche oltrepassata una certa età:

LEGGI ANCHE: CONGIUNTIVITE, RIMEDI E ACCORTEZZE PER CURARLA

Mangiare molta verdura soprattutto a foglia verde e larga: cavoli, lattuga, spinaci (particolarmente ricchi di antiossidanti e beta-carotene), broccoli, peperoni, carote e zucca sono alimenti che contengono la luteina.

Frutta: kiwi, arance, uva, mele e pere sono particolarmente consigliati, ma qualunque altra frutta di stagione può far bene al cristallino e alla macula.

Assumere pane bianco, uova, cereali, mais: tutti alimenti che vantano una ricca quantità di luteina e zeaxantina (altro carotenoide importante per la vista che nella dieta anti-cataratta non può assolutamente mancare).

Anice e chiodi di garofano: assumerli dovrebbe diventare un’abitudine per la cura di occhi e vista.

Melatonina, carotene, licopene, rame, selenio, zinco e tutte le vitamine utili per prevenire la cataratta si possono assumere anche attraverso degli integratori multivitaminici adeguati, ma senza mai prendere decisioni fai-da-te: è importante rivolgersi sempre a uno specialista.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa