È vero che mangiare fa bene alla mente? La risposta senza dubbio è sì. Sedersi a tavola davanti a qualcosa di buono, gustare una buona cena dopo una lunga giornata di lavoro, dedicarsi un dolce momento con una barretta di cioccolato o un pasticcino ha il potere di far tornare il sorriso. Inoltre “food” fa rima con “good” ma anche con “mood”: solo un caso? A quanto pare no, perché mangiare cose buone fa bene all’umore. Ma oltre al piacere di mangiare esistono alimenti davvero in grado di portare benefici al cervello e alla mente. Eccone alcuni:
– Frutta e verdura fanno bene a mente e umore perché contengono la vitamina B spesso carente nelle persone che soffrono di depressione. In particolar modo sono consigliati gli asparagi, ricchi di vitamina E, i broccoli, i cavolfiori e i cavoletti di Bruxelles che ritardano l’invecchiamento del cervello, evitando le malattie tipiche dell’età avanzata, come la perdita della memoria; le mele aiutano a prevenire il morbo di Parkinson e l’Alzheimer mentre il mirtillo tiene allenata la mente.
LEGGI ANCHE: L’OSTEOPOROSI, ECCO GLI ALIMENTI AMICI DELLE OSSA
– La frutta secca contiene proprietà ideali per il cervello: le mandorle aumentano il flusso del sangue, le noci (ottime anche per il colesterolo) sono ricche di Omega 3; per stimolare la mente sono consigliati anche i pinoli.
-Un altro alimento che rende felice il cervello è la liquirizia che, come la mela, aiuta a prevenire Parkinson e Alzheimer.
– Il salmone è una ricca fonte di acidi grassi e Omega 3 che fanno bene all’umore, oltre ad aiutare a bruciare i grassi.
– Lo zenzero: grazie alle proprietà antinfiammatorie aiuta a prevenire le malattie neurologiche.
– Senza esagerare anche il caffè fa bene al cervello e riduce le possibilità di essere colpiti dall’Alzheimer.
– Per gli amanti del vino niente paura: un bicchiere al giorno aiuta i neuroni e fa bene alla mente oltre che al cuore.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…