Categories: Salute

Influenza primaverile: 6 cibi per combatterla

Si può fare tutto il possibile per cercare di evitare raffreddori e influenze stagionali, ma si sa che con l’arrivo della primavera e con l’alzarsi delle temperature almeno un lieve raffreddore interesserà la maggior parte delle persone. Le difese immunitarie si abbassano e il nostro organismo deve abituarsi in fretta al clima primaverile e al caldo che ormai da qualche anno arriva senza avvisare.

LEGGI ANCHE: MAL DI PRIMAVERA, ECCO COME COMBATTERLA

Ma quando siamo raffreddati o influenzati il nostro corpo necessita di più calorie e di alimenti in grado di restituire le vitamine delle quali ha bisogno. Secondo i medici ridurre l’apporto calorico quando si è malati peggiora i sintomi e prolunga i tempi di recupero, è perciò consigliato mangiare più frequentemente assumendo cibi specifici. Ecco i 6 alimenti che non possono mancare nel menù di un influenzato:

Agrumi: una spremuta ricca di vitamina C è l’ideale per affrontare raffreddore e influenza; molte sono le prove scientifiche che attestano l’efficienza degli agrumi negli stati influenzali. Anche la buccia di arance, limoni e pompelmi ricca di flavonoidi può aiutare a rinforzare il sistema immunitario.

LEGGI ANCHE: INFLUENZA, COME COMBATTERLA CON 2 ORE E MEZZA DI ATTIVITA’ FISICA

Ghiaccioli alla frutta: un ottimo modo per idratare l’organismo, rinfrescare la gola e ridurre la congestione delle vie nasali. Ancora meglio se i ghiaccioli sono fatti in casa con il 100 per cento di frutta fresca.

Pane e cracker: se all’influenza si aggiunge anche il senso di nausea questi alimenti ricchi di amido non daranno alcun fastidio, ma aiuteranno a stabilizzare la digestione.

Contro la nausea è consigliato anche lo zenzero: agisce sui disturbi gastrici che possono acuirsi in caso di raffreddore e influenza. Lo zenzero si può assumere in infuso acquistando in tal modo anche una funzione idratante.

Banane: è importante restituire all’organismo il potassio perso a causa dell’eccessiva sudorazione provocata dallo stato influenzale. Mangiare una banana può inoltre aiutare ad abbassare la temperatura corporea.

Infine è consigliato bere tè caldo e tisane: i liquidi caldi aiutano ad alleviare il mal di gola e la congestione nasale, idratano l’organismo e rinforzano il sistema immunitario. Bere un tè al giorno aiuterà a guarire più in fretta.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa