L’alopecia (da alopex, volpe in greco) è quel tipo di perdita di capelli a chiazze paragonato alla caduta del pelo della volpe in primavera. Da non confondere con la calvizie, questa patologia interessa solo alcuni punti del cuoio capelluto e può colpire anche barba, baffi, sopracciglia e altri peli del corpo.
L’alopecia si presenta maggiormente in età adolescenziale e per le donne dopo la menopausa, ma talvolta compare anche in altre situazioni. Questa patologia può essere congenita o provocata da malattie dell’organismo: è il caso dell’alopecia seborroica o androgenetica causata dall’eccessiva produzione di sebo e che interessa solo i capelli delle zone frontali e superiori del capo.
Esiste poi quella areata o circoscrittache si manifesta con piccole chiazze glabre sul capo o sulla barba e la cosiddetta alopecia psicogena provocata dallo stress: nelle donne questo tipo di patologia porta al diradamento dei capelli soprattutto nella parte centrale della testa. Ma l’alopecia può essere curata? Ecco alcuni rimedi per combatterla:
LEGGI ANCHE: OLIO DI MANDORLE, LE PROPRIETA’ BENEFICHE PER I CAPELLI E LA PELLE
– Per prima cosa è importante capire di che tipo di alopecia di tratta e quali sono le cause scatenanti: per far ciò è necessario rivolgersi a un dermatologo che possa analizzare il caso nello specifico.
– Esistono diverse terapie mediche contro l’alopecia: cure per via orale (solitamente con farmaci cortisonici), pomate e schiume; lo specialista potrà indicare la cura più adatta.
– Altra terapia spesso usata è quella con il laser: utilizzata soprattutto nell’alopecia areata serve per stimolare le cellule del cuoio capelluto.
– C’è anche la possibilità del trapianto di capelli al quale si ricorre in caso di alopecia permanente.
– Si può provare con l’omeopatia: l’ignazia amara è consigliata dagli omeopati per l’alopecia da stress.
– Anche l’alimentazione può aiutare in caso di alopecia e perdita di capelli in genere: carne rossa, frutta, verdura, caffè, cioccolato con le loro proprietà potrebbero bloccare la caduta.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…