Categories: Rimedi Naturali

Il mal d’orecchio: rimedi naturali per alleviare il dolore

Il mal d’orecchio può essere un disturbo molto fastidioso. Raffreddore, problemi a denti e gengive, forti emicranie, malattie esantematiche, articolazione mandibolare scorretta: le cause dell’otalgia (questo è il termine tecnico usato per definire il dolore auricolare) sono molteplici. Il sintomo può essere continuo, intermittente, pulsante e diventare davvero insopportabile.

Per prevenire l’otalgia è importante asciugare sempre bene le orecchie dopo la doccia o dopo un bagno in piscina; nei mesi invernali non uscire con le orecchie scoperte ma tenerle al caldo con sciarpe e cappelli. Evitare l’uso di cotton fioc: meglio usare un fazzolettino per la pulizia. Inoltre quando si avverte il dolore è necessario prendere appuntamento con un otorino. Esistono però anche dei rimedi naturali che possono aiutare a lenire il disturbo.

LEGGI ANCHE: GIRAMENTI DI TESTA, CAUSE E RIMEDI PER COMBATTERLI

– Vecchio rimedio della nonna è l’uso di olio caldo: scaldarlo leggermente (deve diventare tiepido), far scendere qualche goccia nell’orecchio o applicarlo con dell’ovatta senza spingere troppo. Possono essere usati anche olio di mandorle, di arachidi o di vasellina. Attenzione che l’olio non diventi bollente: in tal caso metterlo nell’orecchio diventa molto pericoloso.

– Il calore è un grande alleato dell’otalgia: mettere una sciarpa sull’orecchio interessato dal dolore o una borsa dell’acqua calda avvolta in un panno.

– L’aglio è ricco di proprietà in grado di lenire le infiammazioni: pulire la testa, schiacciarla e scaldarlo (anche con dell’olio come spiegato precedentemente). Applicarlo nell’orecchio con un batuffolo di ovatta. La stessa operazione potrà essere effettuata con la cipolla, anch’essa ricca di proprietà antinfiammatorie e lenitive.

– Se il mal d’orecchio è causato da una cattiva pulizia e dalla formazione di un tappo di cerume un rimedio casalingo molto usato è quello dei “coni di cera“: inseriti nell’orecchio senza spingere e accesi come una candela, aiutano a sciogliere l’accumulo di cerume. Molti sono però ancora i dubbi sull’efficacia di questo metodo e soprattutto è importante che i coni siano applicati da una persona meticolosa e pratica, altrimenti i residui di cera potrebbero causare un ulteriore tappo.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa