Otto papà su dieci sono vittime della “Sindrome di Calimero” e per la loro festa sognano coccole e regali che li gratifichino, da condividere con tutta la famiglia. Il risultato è emerso da uno studio della Found! digital strategy communication realizzato in occasione della Festa del Papà. L’analisi è stata svolta su 600 papà con figli in età adolescenziale, attraverso il monitoraggio dei principali social network, blog, forum e community dedicate.
Secondo la ricerca i papà italiani si sentono chiamati solo quando servono soldi, hanno grandi difficoltà di relazione con i figli e sono soggetti anche ai problemi provocati dalla suocera. Il 26 per cento si sente escluso dal rapporto madre-figlio e il 21 per cento addirittura ignorato. Il 34 per cento dei papà ha spesso l’impressione di essere trattato come un vero e proprio bancomat, il 45 per cento si lamenta del fatto che spesso vengono messe da parte le proprie esigenze e il 36 per cento desidera sentirsi, di tanto in tanto, al centro dell’attenzione.
LEGGI ANCHE: MIO FIGLIO NON MANGIA, COSA POSSO FARE? ARRIVA IL DECALOGO PER I GENITORI
Secondo il monitoraggio di Found! inoltre, per i papà italiani il momento più difficile della giornata è proprio il rientro a casa dal lavoro: tutti scaricano su di loro problemi e stress. “Essere papà oggi è difficile più che mai – ha detto lo psichiatra Michele Cucchi, direttore Sanitario del Centro Medico Santagostino di Milano – soprattutto nel trovare il modo di conciliare lavoro e famiglia“. Secondo l’esperto spesso a risentirne è l’equilibrio interiore: “Per loro è possibile parlare di ‘Sindrome da Calimero’. Il papà vive fisiologicamente una genitorialità differente dalla mamma, non necessariamente vincolata alla quotidianità, meno alla fisicità, ma non per questo meno intensa“.
Dunque cosa regalare ai papà italiani per la loro festa? A quanto pare non c’è regalo materiale che possa appagarli più di un po’ di vizi e coccole, magari accompagnati da un oggetto che possano godersi con tutta la famiglia.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…