Il mal di primavera torna a farsi sentire: stanchezza, sonnolenza, continue emicranie, voglia di non far nulla per tutta la giornata? Non c’è da preoccuparsi, si tratta soltanto di un malessere stagionale chiamato anche sindrome del letargo. Bambini e anziani, donne e uomini, il mal di primavera non risparmia proprio nessuno. Ma la colpa di questo senso di spossatezza non sono soltanto le allergie che esplodono in questo periodo dell’anno.
Le cause sono molteplici: stress, stanchezza accumulata in inverno, cambio di stagione, aumento repentino delle temperature e alimentazione sbagliata. Come si può fare allora per superare la fase primaverile senza troppi fastidi e cercando di godersi a pieno le prime giornate di sole? Ecco alcune dritte:
– È importante non affaticarsi troppo: le giornate diventano più lunghe ma bisogna continuare a dormire le giuste ore di sonno.
– Un’alimentazione corretta è un fattore determinante per superare il mal di primavera: mangiare in modo equilibrato senza appesantirsi; evitare cibi grassi, carne rossa, latticini e alcol; abbondare con la frutta e la verdura di stagione. In particolar modo banane, fragole, mirtilli e spinaci sono cibi molto energizzanti. Non dimenticare mai di bere molta acqua per idratare l’organismo e eliminare le tossine. Utile anche prepararsi una tisana alle erbe al mattino e alla sera.
– Svolgere ogni giorno un po’ di attività fisica aiuterà l’organismo ad abituarsi al clima stagionale: una passeggiata rilassante o un’oretta di footing al mattino aiuteranno ad affrontare meglio il resto della giornata.
– Fare attenzione all’abbigliamento: alleggerirsi troppo da un giorno all’altro non è salutare e può provocare i tipici raffreddori primaverili. È dunque importante vestirsi a strati almeno finché le temperature non si siano stabilizzate.
– Per superare il senso di debolezza e stanchezza cronica si può anche ricorrere a degli integratori alimentari: magnesio, potassio, calcio, vitamina A, B e C saranno degli alleati nel rafforzare le difese immunitarie. Anche bevande energizzanti come il ginseng possono accorrere in aiuto. Per la spossatezza mentale e fisica sono consigliati i fiori di bach.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…