Categories: Rimedi Naturali

Talloni screpolati: i rimedi per avere piedi perfetti in vista dell’estate

Il periodo invernale è solitamente quello in cui si curano meno i piedi, ma dopo mesi di scarpe chiuse, uno dei primi disagi è quello dei talloni screpolati. Si tratta di un disturbo cutaneo molto diffuso e fastidioso. Le cause della screpolatura e delle fessurazioni sulla pelle del tallone possono essere molteplici: utilizzo di calzature non adatte, disidratazione, sudore, alimentazione sbagliata. Riconoscere un tallone screpolato è facile: già al tatto si sente la pelle dura e molto secca, si nota l’evidente screpolatura, la totale aridità, il colore grigiastro e spento della pelle.

Proprio come gli altri disturbi dei piedi (unghie incarnite, calli, occhi di pernice, verruche), anche i talloni screpolati non vanno sottovalutati: se trascurati infatti possono infettarsi, fare male e addirittura sanguinare, rendendo difficile l’appoggio del piede e la camminata. Ma cosa si può fare per curare i talloni screpolati e arrivare all’estate con dei piedi perfetti? Ecco alcuni rimedi molto efficaci.

Fare quotidianamente un pediluvio tiepido, aggiungere nell’acqua una goccia di olio o qualche cucchiaino di miele o un pizzico di sale, poi immergere i piedi per una ventina di minuti. Per stimolare la circolazione si può passare da una bacinella di acqua calda a una di acqua fredda tenendo a mollo i piedi per un quarto d’ora. Reidratare ogni sera la parte screpolata con creme indicate per la pelle secca e la cura dei piedi. Si può applicare anche un olio vegetale. Prima di ungere i talloni, rimuovere la pelle morta con una pietra pomice o con una crema esfoliante e risciacquare bene. Poi applicare olio d’oliva, di semi, di cocco o qualsiasi olio vegetale e coprire i piedi con dei calzini. Ripetere il procedimento per più giorni.

Un rimedio naturale per migliorare lo stato dei talloni è anche la banana: schiacciata, applicata per 10 minuti e risciacquata in acqua tiepida darà subito sollievo. Bere un litro e mezzo di acqua al giorno aiuterà ad idratare tutto il corpo e anche i talloni ne trarranno beneficio. Evitare docce bollenti che tendono a seccare ulteriormente la pelle. Scegliere scarpe comode, non troppo strette.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa