Una mela al giorno leva il medico di torno, e anche la stanchezza dal viso. Quando si è stanchi e stressati una delle parti del corpo che ne risente per prima è sicuramente il viso. Occhi gonfi, pelle spenta. Ma grazie alle proprietà benefiche della mela sarà possibile donare di nuovo vigore e brillantezza alla pelle del viso. Le proprietà della mela infatti non sono importanti solo per la nostra alimentazione, ma anche per mantenere bellezza e idratazione.
La mela contiene vitamina A, B e C che aiutano ad idratare la pelle, a ridarle il suo tono, a ridurre arrossamenti e macchie provocate dal sole, a rallentare il naturale processo di invecchiamento della pelle, mantenendola giovane, fresca e rilassata. Inoltre le mele contengono anche l’acido glicolico che aiuta ad esfoliare e a liberare i pori dalle impurità. Ecco allora una maschera fai da te alla mela da applicare sul viso una volta a settimana per 15-20 minuti.
Gli ingredienti per preparare la maschera fai da te alla mela sono: 1 mela, 2 cucchiaini di panna da cucina (o anche di yogurt bianco) e 1 cucchiaino di miele. Iniziare lavando, sbucciando e grattugiando una mela; alla mela grattugiata aggiungere 2 cucchiaini di panna fresca (o yogurt bianco), 1 cucchiaino di miele e amalgamare bene; applicare la maschera sul viso perfettamente pulito (prima dell’applicazione della maschera è importante lavare bene il viso con un latte detergente), stendere la maschera bene anche sul collo; lasciare agire per 15-20 minuti, poi risciacquare abbondantemente con acqua tiepida, togliendo con una spugnetta adatta tutti i residui della maschera.
Per rendere il momento particolarmente rilassante, durante i 20 minuti di posa della maschera si può ascoltare una musica soft e ci si può sdraiare chiudendo gli occhi. In alternativa alla mela è possibile utilizzare anche arancia, uva o anguria, tutti frutti ricchi di componenti benefici per rigenerare la pelle stanca del viso.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…