Categories: Salute

Allergie in agguato, manca poco all’arrivo della primavera: i rimedi naturali

Alla primavera manca davvero poco e così bisogna iniziare fin da subito a pensare a prevenire le allergie. Secondo Roberto Perricone – direttore della scuola di specializzazione di allergologia e immunologia dell’Università di Tor Vergata – sono due milioni le persone con questo problema in Italia. Sembra che già alla fine di febbraio ci sia stata una diffusione di pollini: “I dati pervenuti dagli ambulatori di allergologia sul territorio laziale – ha dichiarato Perricone – confermano la prevalenza di allergie da cupressacae che difficilmente si manifestano in questo mese. Per questo motivo è già consigliata una terapia di prevenzione: negli ultimi vent’anni il numero di allergie al cipresso è progressivamente aumentata.

LEGGI ANCHE: TOSSE E STARNUTI?

Chi non sa di essere allergico deve stare bene attento ad alcuni sintomi che potrebbero presentarsi, come raffreddore, congiuntivite, tosse secca e asma. Cosa fare però se ormai l’allergia è arrivata? Prima di tutto bisogna lavare spesso gli occhi con acqua fredda e prima di andare a dormire applicare sulle palpebre un batuffolo di cotone imbevuto d’infuso al rosmarino e alla camomilla.

LEGGI ANCHE: ALLERGIA ALLA POLVERE E GRAMINACEE

Nei periodi peggiori si può anche pensare ad una dieta disintossicante, anche se sarebbe meglio prediligere alcuni alimenti in particolare: quelli ricchi di magnesio come fagioli, verdure a foglia verde, banane e cereali Oppure cibi ad elevato contenuto di vitamina C come le cipolle. Sono invece assolutamente da evitare i pomodori, i crostacei, le fragole, i formaggi, il cioccolato, i molluschi, la frutta secca e gli insaccati.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa