Categories: Salute

Influenza, prevenirla con un cerotto cutaneo: funziona davvero?

L’inverno ancora non è finito e anche con il cambio di stagione ci sono buone probabilità di ammalarsi: come fare allora per prevenire il problema senza fare il vaccino? Dall’America arriva un metodo antinfluenzale molto innovativo: si tratta di un cerotto da applicare sulla pelle e quindi facile e indolore. Secondo i ricercatori del Georgia Institute of Technology in questo modo si diminuiscono i costi della sanità, visto che il cerotto è facilmente reperibile, può essere ricevuto direttamente a casa oppure si può acquistare in farmacia. In questo modo si smaltiranno le file e i tempi di attesa negli studi medici che vengono molto spesso presi d’assalto proprio nella stagione invernale.

LEGGI ANCHE: I RIMEDI DELLA NONNA BATTONO LE MEDICINE

Il gruppo di ricercatori – guidato da Mark Prausnitz, professore di biologia molecolare – ha elaborato un’applicazione cutanea dotata di microaghetti che riescono a trasmettere il vaccino solo stando a contatto con la pelle. I risultati dei primi test condotti per capire il dolore provocato sono stati positivi: le prime persone che hanno deciso di sottoporsi a questa sperimentazione hanno riscontrato meno sofferenza rispetto a quella di un’iniezione. Mentre su una scala di cento, il dolore per la puntura arriva a quindici, quella dei cerotti si ferma a 1,5. Quello che comunque ancora non è certo è se l’efficacia sia assicurata o meno. Insomma, non è doloroso e si può fare comodamente nella propria abitazione. Non resta che aspettare la conferma nel 2015, quando partiranno i test con un vaccino reale: funzionerà davvero?

LEGGI ANCHE: COME EVITARE L’INFLUENZA

“Il nostro sogno è poter ogni anno spedire i vaccini per posta ai cittadini, ha dichiarato Prausnitz. Il settantasei per cento dei volontari al primo esperimento hanno detto che sarebbero favorevoli del cerotto rispetto alla tradizionale iniezione nell’ufficio di un medico. “La pelle è piena di cellule immunitarie – ha continuato James Norman, uno degli autori – che reagirebbero bene all’immunizzazione.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa