Categories: Salute

Farmaci da banco, vendita online: l’ok dal Ministero della salute

L’ok del Ministero della Salute è arrivato: d’ora in poi i farmaci da banco – che non necessitano di prescrizione medica – possono essere venduti online dalle farmacie e parafarmacie autorizzate. Basterà qualche click e per l’acquisto sicuro verrà garantito da un “bollino di qualità” rilasciato dal Ministero stesso. Il via libera, più precisamente, arriva dal provvedimento approvato lo scorso 14 febbraio durante il Consiglio dei ministri; provvedimento che recepisce una direttiva dell’Unione europea e il cui obiettivo consiste nell’impedire l’ingresso di farmaci falsificati nella catena di distribuzione.

I siti in questione pubblicheranno un link diretto al Ministero della salute che indicherà la lista di tutti gli enti autorizzati alla vendita di farmaci online; le farmacie e parafarmacie presenti in Rete, inoltre, saranno chiaramente riconoscibili grazie a un logo comune. “Giudichiamo positivamente – commenta Anna Rosa Racca, presidente di Federfarma, Federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia – il recepimento della direttiva Ue perché in questo modo il cittadino sarà maggiormente garantito nell’acquisto di farmaci online, potendo riconoscere quali sono i siti autorizzati ed evitando così i tanti siti illegali“.

Finalmente – fa eco Domenico Di Giorgio dell’Unità prevenzione e contrasto contraffazione medicinali dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) – è regolamentata la vendita online dei farmaci in Italia, in linea con quanto avviene già in altri Paesi d’Europa. Sarà possibile acquistare farmaci senza prescrizione medica da operatori autorizzati, che saranno abilitati a gestire un sito internet“. Le farmacie autorizzate alla vendita onlinesaranno gestite da operatori già autorizzati alla vendita sul territorio in Italia. I loro siti riporteranno un logo specifico definito secondo i criteri della Commissione Ue e declinato poi nelle diverse forme dagli Stati membri con un link all’elenco delle farmacie autorizzate a vendere online, che sarà gestito dal Ministero della Salute“.

Secondo dati recentissimi, in 7 casi su 10 vendono farmaci che risultano contraffatti e potenzialmente pericolosi: è proprio questa la battaglia più dura da affrontare.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa