La giardiniera è una delle conserve sicuramente più conosciute e allo stesso tempo classiche della tradizione gastronomica.
Ingredienti
Preparazione
Lavate bene i pomodori, tagliateli a metà e sbollentateli, poi sbucciate le cipolle e tagliatele a pezzetti regolari. Scolate i pomodori e metteteli in una pentola d’acciaio. Successivamente aggiungete olio, sale, aceto rosso, zucchero e mettete sul fuoco. Quando bolle unite sedano e carote; dopo quindici minuti aggiungete fagiolini poi continuate la cottura per altri dieci minuti. A sua volta versate le cipolle e continuate la cottura per dieci minuti, poi i peperoni che dovranno cuocere solo qualche minuto. Unite poi la noce moscata e invasate.
Tempo di preparazione
25 minuti
Calorie
110 circa
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…