Il fitwalking – anche detto speed walking e power walking – è l’azione di camminare con una velocità superiore all’intervallo naturale del cammino. Questa pratica di camminare velocemente è stata molto raccomandata come alternativa al jogging, in quanto produce meno impatti alle articolazioni in modo significativo. Secondo quanto riporta il mensile Donna Moderna, a praticare questo sport sono le donne per il sessantacinque per cento e gli uomini per il quarantacinque. Si tratta di un vero e proprio stile di vita: “Si inizia per buttare giù i chili di troppo e rimettersi in forma – ha dichiarato Alessandro Lanzani, medico dello sport – E poi diventa una tecnica per stare meglio”. Infatti fa anche bene alla salute, infatti viene praticato come strumento di prevenzione delle malattie e a volte prescritto anche come terapia in alcune strutture ospedaliere. Per esempio ai malati di diabete o a quelli che hanno piccoli problemi cardiaci.
LEGGI ANCHE: CAMMINARE UN’ORA AL GIORNO PREVIENE I RISCHI DI TUMORI AL SENO
LEGGI ANCHE: LA CAMMINATA CON I BASTONCINI
La tecnica però è molto importante: a differenza della marcia è fatta di gesti più dolci, anche se tende ad usare maggior vigore nelle fasi di spinta e di appoggio rispetto al normale cammino. Il passo è più svelto del normale, ma si avvicina alla marcia nell’uso delle braccia e nella postura del tronco. Il vero segreto però è mantenere la naturalezza. Si tratta semplicemente di camminare più rapidamente e di farsi aiutare con le braccia nella fase di spinta. Praticare il fitwalking tre volte alla settimana per trenta minuti dà buoni risultati anche appena dopo un mese. E poi il movimento delle gambe fa bene alla circolazione del sangue e il sistema linfatico, avendo così un effetto positivo sulla cellulite.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…