Il singhiozzo può verificarsi a causa di un ingerimento non corretto di un liquido, per bruschi sbalzi di temperatura oppure per un’irritazione dello stomaco. Tra gli altri fattori scatenanti: irritazioni dei nervi (laringite, cisti, reflusso), disturbi del sistema nervoso centrale (ictus, sclerosi multipla, encefalite), disturbi metabolici (insufficienza renale, diabete). Non esistono dei rimedi naturali per farlo passare, ma sicuramente i rimedi della nonna possono aiutare. Tra quelli più classici c’è quello di uno spavento improvviso (è utile anche un bicchiere d’acqua ghiacciata), oppure di trattenere il respiro per circa quindici-venti secondi dopo aver ispirato profondamente (da ripetere cinque o sei volte). E poi c’è chi dice di dover inghiottire un cucchiaino di zucchero oppure tirare fuori la lingua e stimolare il palato superiore.
LEGGI ANCHE: RIMEDI NATURALI QUANDO SI PERDE LA VOCE
E poi? Se il singhiozzo è causato dal fatto di mangiare il cibo troppo in fretta – così da creare delle piccole bolle d’aria – bisogna masticare lentamente. E sicuramente evitare di mangiare troppo e soprattutto cibi piccanti che possono stimolare una maggiore produzione di succhi gastrici. Anche gli alcolici sarebbero da eliminare perché irritano l’esofago e lo stomaco. Invece è necessario bere dell’acqua a piccoli sorsi e molto lentamente per far rilassare il sistema nervoso. Tra gli alimenti prediligere il succo di limone, quello d’ananas, il pepe nero e il miele. E non è finita qui: c’è chi dice che premere con un dito all’interno dell’orecchio possa giovare.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…