Categories: Notizie

Tre caffè al giorno migliorano la memoria: è vero?

Bere caffè fa bene, ma troppo fa male: consumarne oltre quattro tazze al giorno aumenterebbe del cinquantasei per cento il rischio di morte precoce. In realtà ne bastano anche solo tre per aiutare la memoria: lo sostiene uno studio condotto da Michael Yassa della Johns Hopkins University di Baltimora (Maryland) e pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience. Secondo quanto riporta l’Huffington Post, la ricerca ha interessato quarantaquattro volontari, non consumatori abituali di caffè.

LEGGI ANCHE: BERE CAFFE’ RIDUCE IL RISCHIO DI DEPRESSIONE E MIGLIORA L’UMORE

LEGGI ANCHE: BERE TROPPO CAFFE’ AUMENTA IL RISCHIO DI MORTE PRECOCE

A queste persone è stato chiesto di commentare alcune immagini sullo schermo di un pc e poco dopo – solo ad alcuni di loro – è stata data una pillola da duecento mg di caffeina – una tazza normale ne contiene centocinquanta – e placebo. Il giorno dopo i ragazzi sono stati sottoposti allo stesso test e sono stati in grado di distinguere perfettamente le foto già viste il giorno prima e quelle inedite. Sembra che il punteggio raggiunto dai volontari che avevano assunto caffeina sia stato del dieci per cento più alto rispetto agli altri.

LEGGI ANCHE: GLI UOMINI SOFFRONO DI MEMORIA CORTA

In realtà non tutti la pensano così, visto che alcuni studi sostengono che la caffeina sia associata all’aumento dell’età e all’Alzheimer: “Il nostro studio sostiene che c’è un vero beneficio in termine di apprendimento e memoria – ha dichiarato Yassa al Guardian – In moderate quantità può averne effetti benefici per la salute”. I risultati della sua ricerca sono stati criticati da scienziati come Jon Simons dell’Università di Cambridge (Inghilterra): secondo lui bisogna osservare gli effetti della caffeina su più persone e non solo su quarantotto soggetti. Una delle teorie proposte da Yassa è l’incremento nel cervello di un ormone dello stress che aiuta la memoria a durare a lungo, la noradrenalina. Funzionerà davvero?

Foto by Facebook

Samantha Suriani

Published by
Samantha Suriani

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa