Categories: Rimedi Naturali

Labbra secche e screpolate: i rimedi naturali

Durante l’inverno con il freddo le labbra tendono a diventare secche e screpolate. Cosa fare allora senza dover comprare il burro di cacao che non permette una vera e propria rigenerazione cellulare? Oltre al miele e al burro si può scegliere la cera d’api: basta scioglierla in un tegamino sul fuoco aggiungendo l’olio extravergine d’oliva. Quando il composto diventa una crema bisogna versare il tutto in un barattolo. Quando diventa un blocco solido si passa sulle labbra ogni paio d’ore per avere un effetto emolliente e lenitivo.

LEGGI ANCHE: BURRO DI CACAO PER LE LABBRA, COME SCEGLIERLO?

E l’olio essenziale d’incenso? Veniva usato in Egitto per preparare cosmetici e maschere per ringiovanire la pelle e prevenire le rughe: ora è ottimo anche per la pelle e le labbra secchie. E’ necessario massaggiare con le dita una goccia di olio essenziale di incenso diluita in un cucchiaino di olio di germe di grano. Un altro olio è quello dell’albero del tè che è indicato particolarmente per le irritazioni cutanee: basta qualche goccia per far tornare le labbra in perfetta forma.

LEGGI ANCHE: LABBRA MORBIDE CON MIELE E BURRO

E’ utile anche il mentolo, una qualsiasi crema idratante, dello strutto, l’olio di ricino e quello naturale della pelle. Ovvero? Strofinate con l’indice il vostro naso e poi passate sulle vostre labbra il dito. E poi c’è anche l’aloe vera, anzi il suo gel da applicare due volte al giorno. Un’altra idea è di preparare un vero e proprio balsamo fai da te con ingredienti naturali come l’olio, il latte e la glicerina da miscelare però in parti uguali.

Foto by Facebook

Samantha Suriani

Published by
Samantha Suriani

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa