Categories: Salute

L’olio d’oliva fa bene alle salute delle ossa

L’olio d’oliva mantiene le ossa forti. In seguito ad uno studio durato due anni, i ricercatori dell’Università di Madrid hanno dimostrato che le persone che lo utilizzano presentano livelli più elevati di osteocalcina, una proteina delle cellule ossee: quando questa proteina è presente in abbondanza nell’organismo le ossa risultano più forti e resistenti. Anche l’Università di Atene ha evidenziato gli effetti benefici dell’olio: gli studiosi ritengono che alle sue proprietà antiossidanti si ricolleghi la bassissima incidenza di osteoporosi nella zona del Mediterraneo, dove si preferisce una dieta ricca di olive e derivati chiamata appunto dieta Mediterranea.

L’olio d’oliva è composto prevalentemente da grassi insaturi; anche il grasso presente nel corpo umano ha una composizione simile e ciò spiegherebbe la facilità con cui il nostro organismo assimila questo olio vegetale. L’importanza dell’olio per un alimentazione sana e corretta si ricollega alla funzione della vitamina D, fondamentale affinché il corpo possa assorbire il calcio. Senza la necessaria dose di vitamina il nostro organismo non riesce a prelevare il calcio dagli alimenti e non può quindi trasferirlo alle ossa e alle restanti parti del corpo, mandando in tilt le funzioni vitali. La carenza di calcio nel sangue provoca un’impoverimento della struttura ossea, cui l’organismo attinge per sopperire alla mancanza.

La vitamina D viene da due fonti: attraverso la pelle, tramite l’esposizione diretta alla luce solare e dalla dieta. Secondo gli esperti la dose quotidiana deve attestarsi tra i 400 e gli 800 mg e può essere ottenuta con il consumo di formaggi e latticini, tuorli d’uovo, pesce e soprattutto olio extravergine di olive. Per essere immessa nell’organismo ed espletare le sue funzioni la vitamina D è veicolata dai grassi di questi alimenti: tra tutti, come abbiamo visto prima, l’olio è il più digeribile per l’uomo e si conferma quindi il migliore alleato per la salute delle ossa. La spiegazione scientifica appare adesso più semplice: l’olio fornisce al corpo la vitamina D, questa attiva la funziona del calcio e le ossa divengono più forti.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa