Categories: Bellezza

Bagno caldo: ecco i consigli per prepararlo

Lunghe e stressanti giornate di lavoro, cielo grigio e brividi di freddo fanno venir voglia di un terapeutico e rigenerante bagno caldo che aiuti a staccare la spina. Candele profumate, luce soffusa e musica di sottofondo sono essenziali per godervi una pausa che risollevi corpo e spirito. Come preparare un perfetto trattamento rilassante?  Vi occorrono del sale grosso, degli oli essenziali e qualche asciugamano pulito.

Per coccolarvi nel migliore dei modi la temperatura dell’acqua non deve superare i 38 gradi: in questo modo i muscoli e i nervi si distendono e la pressione sanguigna rimane inalterata. Mentre la vasca si riempie aggiungete un chilo di sale grosso: grazie alla sua azione depurativa, accentuata dal calore dell’acqua, vi purificherete da tutte le tossine accumulate. Prima di immergervi aggiungete qualche goccia di olio essenziale: lavanda, rosa, gelsomino, mandarino e camomilla sono consigliati per le loro proprietà antistress.

Una volta entrati nella vasca chiudete gli occhi e rilassatevi, poggiando la testa sopra un asciugamano arrotolato. Liberatevi da tutti i vostri pensieri e concentratevi solo sul vostro respiro: il calore e i vapori aiuteranno la vostra mente a distendersi completamente. Per venti minuti dedicatevi al vostro completo relax, magari stendendo sul viso una salvietta bagnata di acqua fredda che aiuti gli occhi a sgonfiarsi per donare nuova energia allo sguardo.

Prima di uscire dall’acqua stimolate il corpo per riattivare la circolazione sanguigna: massaggiate la pelle con dell’altro sale grosso, ricreando un effetto scrub, con una spazzola da bagno, che vi aiuta a raggiungere la schiena, o con una spugna naturale; morbidissime e delicate, le spugne naturali puliscono la pelle in profondità, la rigenerano eliminando le cellule morte e la rendono immediatamente più luminosa.

Risciacquatevi con dell’acqua tiepida, avvolgetevi in un accappatoio pulito e attendente qualche minuto prima di uscire dal bagno: approfittando del tepore, una volta asciutti stendete un velo di crema idratante sulla vostra pelle. L’effetto rilassante del bagno caldo può essere prolungato per tutta la sera; stendetevi sul letto o sul divano, copritevi con una coperta e sorseggiate una tisana calda: dormirete meglio e il giorno dopo vi sentirete carichi di energia!

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa