Se il vostro lui ignora l’anniversario, dimentica i compleanni o non ricorda il vostro primo bacio non c’è da preoccuparsi. Secondo una ricerca condotta dalla Norwegian University of Science and Technology gli uomini tendono a ricordare meno delle donne, soprattutto se si parla di cifre e, quindi, di date. L’equipe coordinata dal Prof. Jostein Holmen ha coinvolto nell’esperimento un campione di 48 mila volontari, maschi e femmine, cui è stato sottoposto un questionario di nove semplici domande su alcune attività e conversazioni svolte nel corso dell’ultimo anno.
Lo studio, chiamato HUNT3 e pubblicato sulla rivista Bmc Psychology, ha dimostrato che gli uomini hanno la memoria corta: i dati evidenziano che l’86,5% delle donne presenta alcune difficoltà a ricordare, ma per gli uomini la percentuale aumenta fino all’89,7%; nel caso in cui ci siano in ballo cifre numeriche la differenza tra i due sessi è più significativa: ha problemi con le date il 79,4% del sesso maschile e il 64,7% di quello femminile.”E’ stato sorprendente vedere che gli uomini dimenticano più delle donne, non era mai stato documentato prima. – ha dichiarato il Prof. Holmen – Ma è stato anche sorprendente vedere che il sesso maschile è smemorato a 30 così come a 60 anni: i risultati sono stati inequivocabili“.
Rispondere ad otto domande su nove non è stato per niente un gioco da ragazzi: le ragazze hanno dimostrato di saper fare decisamente meglio. Le ragioni di questa differenza nella prestazione intellettuale non sono chiare: “Abbiamo analizzato diverse ipotesi sul perché gli uomini presentano maggiori problemi nel ricordare rispetto alle donne, ma non siamo stati in grado di trovare una spiegazione. È ancora un mistero irrisolto”, ha aggiunto il Prof. Holmen.
I ricercatori hanno scoperto che, indipendentemente dal sesso, le persone con un più alto tasso di istruzione godono di una memoria migliore, mentre chi soffre di ansia e depressione dimentica con più facilità.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…