Quando vi alzate al mattino il vostro sguardo è stanco e spento? Potrebbe essere colpa delle borse sotto gli occhi che, creando delle zone d’ombra, rischiano di far apparire il vostro viso meno giovane e luminoso. Alla base dell’inestetismo ci sono ritenzione idrica, stanchezza, alimentazione sbilanciata, carenza di vitamine e abuso di alcool e fumo. Ideale sarebbe riposare almeno otto ore per notte, seguire una dieta sana ed equilibrata e stare lontani dalla cattive abitudini. Se siete invece alla ricerca di una soluzione rapida scegliete uno dei numerosi rimedi naturali qui proposti.
Ricordate che le basse temperature contribuiscono a riattivare la circolazione sanguigna: lavare il viso con dell’acqua fredda o tamponare gli occhi con dei cubetti di ghiaccio avvolti in un pezzo di stoffa aiuta la pelle a recuperare tonicità. La sera, prima di coricarvi, mettete in freezer due cucchiaini: al mattino, poggiati per tre minuti sulle palpebre, sono il trucco più rapido per risolvere il problema. L’alleato più famoso per la bellezza dello sguardo è il cetriolo: porre sugli occhi due fette precedentemente congelate dà un’immediata sensazione di sollievo. Anche due fettine di limone sono un toccasana: lasciatele venti minuti sulle borse e poi risciacquate il viso.
Avete un po’ di tempo a disposizione? Provate a fare degli impacchi! Per attenuare il gonfiore, bagnate due bustine di the nero con dell’acqua calda e lasciatele agire sulle palpebre fino a che non diventino fredde; se volete rilassare e distendere i muscoli della zona superiore del viso potete seguire lo stesso procedimento utilizzando due bustine di camomilla; dei batuffoli di cotone imbevuti di latte sono invece il modo più delicato per nutrire la pelle e renderla più morbida. Subito dopo con il dito medio massaggiate l’osso orbitale facendo piccoli movimenti circolari: il vostro sguardo diventerà subito più vivace.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…