Fastidiosi ed antiestetici, i peli incarniti sono un vero incubo! Si manifestano soprattutto sul viso e sul collo degli uomini e nelle zone di gambe, ascelle ed inguine per le donne; sono fonte di prurito ed arrossamenti della pelle e comportano spesso la comparsa di dolorose bollicine o piccoli brufoli. Facili trucchi ed alcuni rimedi aiutano a risolvere il problema, di cui però è utile individuare le cause.
Il motivo principale è una cattiva depilazione: i peli spezzati o più duri, specialmente quelli eliminati con la rasatura, tendono a penetrare sotto della pelle ed a ricrescere sotto l’epidermide. I peli incarniti possono però presentarsi anche in altri casi, ad esempio quando la presenza di troppe cellule morte blocca come un tappo l’apertura dei follicoli e li costringe a svilupparsi sottopelle.
Il primo passo per prevenire la formazione dell’odiato inestetismo è l’esfoliazione: per purificarla dai detriti basta massaggiare la pelle con uno scrub, con un guanto di crine o con una spazzola morbida sotto la doccia; è possibile preparare in casa un composto delicato utilizzando del sale grosso misto ad un cucchiaio di miele o una soluzione di zucchero ed olio da strofinare sulla pelle umida con piccoli movimenti circolari.
Se invece soffrite già per qualche pelo incarnito potete utilizzare l’aspirina: frantumandone una compressa in un cucchiaino e mezzo di olio o d’acqua si ottiene una crema da lasciare agire sulla zona interessata per 10 minuti. Se cercate un rimedio ancora più semplice basta strizzare un panno imbevuto di acqua calda e metterlo a diretto contatto con la pelle fino a quando non diventa più freddo; ripetendo l’operazione un paio di volte la zona da trattare si distende, diventa più morbida e il pelo si avvicina alla superfice fino a liberarsi da solo. Qualora questo tentativo dovesse fallire potete provare ad aiutarvi con un ago sterile ed una pinzetta, senza mai scavare a fondo per evitare infezioni e cicatrici, ricordando di disinfettare la zona una volta terminata l’operazione.
Nel caso in cui non si ottengano i risultati sperati è consigliabile ricorrere a creme specifiche in vendita in farmacia o rivolgersi ad un dermatologo.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…