La tecnologia rivoluziona il mondo, anche quello del fitness. Il 2014 sarà un anno di grandi novità per gli appassionati di sport: con i Google Glass, gli occhiali hi-tech prodotti dal colosso di Mountain View, allenarsi sarà molto più facile e stimolante di prima. Indossando le lenti si accederà ad una serie infinita di informazioni e sarà possibile organizzare al meglio l’ allenamento grazie a diverse app in grado di memorizzare dati su km percorsi, calorie consumate, velocità media e tempi di percorrenza. Anche altri paramentri potranno essere facilmente monitorati: per tenere sotto controllo pressione e battito cardiaco basterà collegare agli occhiali il proprio smartphone o bracciali tecnologici.
Il nuovo gioiellino che sfrutta la realtà aumentata sarà d’aiuto a qualsiasi atleta, dall’appassionato di jogging all’amante di sport estremi: attraverso il display comodamente indossato è possibile interagire con altri utenti ed accedere ad informazioni su percorsi, mappe e condizioni meteo senza distogliere gli occhi dalla strada. Chi pratica paracadutismo, ciclismo ed escursionismo riesce allo stesso modo a visualizzare ciò di cui ha bisogno in qualsiasi momento.
Sono infiniti gli scenari che si aprono per il futuro sviluppo di nuove funzioni: un’integrazione tra i G-Glass ed il fitness è già stata sperimentata al Ces, il Consumer electronics Show, di Las Vegas; nel corso del salone tecnologico più famoso del mondo l’italiana Technogym ha presentato il primo tapis roulant controllato dagli occhiali.
Se il vostro problema è trovare la giusta motivazione, per correre ed allenarsi non mancheranno gli stimoli: gli occhiali prodotti da Google sono in grado di mettervi in competizione virtuale con voi stessi e simulare una fuga da un gruppo di zombie che potrebbero raggiungervi da un momento all’altro o la caduta di un masso che rischia di investirvi se non accelerate il passo; per i più temerari sarà possibile aggiungere degli ostacoli al percorso, che sia la pista da sci o quella da corsa, la strada che percorriamo in bicicletta o il sentiero scelto per il trekking.
Un nuovo personal trainer sta per conquistarvi.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…