Una mela al giorno toglie il medico di torno? A quanto pare questa frase non sembra andare più di moda visto che secondo uno studio è molto meglio mangiare una minestra al giorno. Lo confermano diverse ricerche e la più recente – si può leggere sul Corriere.it – è in via di pubblicazione sul British Journal of Nutrition: un gruppo dell’Università dello Iowa ha utilizzato i dati relativi a più di diecimila adulti e ha visto che i consumatori abituali di zuppe tendono a dimagrire e a ridurre il girovita. Bisogna stare però molto attenti al sale – infatti le minestre ne contengono molto – ma anche alla quantità d’olio extravergine d’oliva da aggiungere. “Mangiare zuppe e minestre di verdura è un ottimo modo per assicurarsi, con un modesto introito calorico, minerali, vitamine, molecole bioattive e fibre“, ha dichiarato Mariangela Rondanelli, professoressa di Scienze e tecniche dietetiche applicate, all’Università di Pavia.
LEGGI ANCHE: I CIBI PER SGONFIARE LA PANCIA
LEGGI ANCHE: LA RICETTA DELLA VELLUTATA DI VERDURE
Iniziare i pasti con una minestra aiuta a riempire lo stomaco più velocemente, riducendo così l’apporto calorico dell’intero pasto. La dieta della minestra è ottima per dimagrire, se associata con cereali, legumi e cibi ricchi di proteine. Inoltre sono ottime per chi soffre di colon irritabile perché rendono più facile la digestione senza stimolare troppo l’intestino. Bisogna però evitare minestre e zuppe liofilizzate o in busta, contenenti glutammato e conservanti. Evitare di usare troppi crostini per insaporire il tutto perché gonfiano la pancia: è necessario invece preferire erbe fresche. Insomma, durante l’inverno (stagione consigliata), è meglio consumare minestre, zuppe e minestroni per riscaldarsi e perdere peso.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…