Categories: Notizie

Pidocchi in aumento nelle scuole: ecco i rimedi naturali

Per tutti i bambini che vanno a scuola c’è l’incubo dei pidocchi: basta che un solo bimbo per infettare tutto il resto della classe quindi la prevenzione è importante, ma non si può far nulla se i casi di contagio sono molti. Secondo un sondaggio condotto a campione su trentasette pediatri italiani nell’ultimo anno il fenomeno è aumentato: “C’è stato un aumento di circa il quindici per cento – ha dichiarato Italo Farnetani, pediatra a Milano, attraverso le pagine de La Repubblica – gli under diciotto colpiti sono stati più di un milione e settecentomila contro il milione e mezzo atteso”. E non colpiscono solo i ragazzi delle elementari e delle medie, ma anche quelli del liceo. Le scuole che affrontano una sola infestazione sono molto fortunate, visto che ultimamente gli episodi si ripetono spesso.

LEGGI ANCHE: IMPACCHI PER CAPELLI PERFETTI

Se un bambino prende i pidocchi è probabile che poi infetti anche il resto della famiglia, ma non si tratta di scarsa igiene o di un basso livello sociale, ma un fatto di sfortuna. Basta trovarsi nel posto sbagliato e anche i capelli più puliti vengono colpiti. I genitori dovrebbero solo stare più attenti per accorgersi in tempo dell’arrivo di questi parassiti. I prodotti che però vengono venduti in farmacia costano cari e i trattamenti vanno ripetuti più di una volta. Insomma, la lotta ai pidocchi costituisce una spesa non indifferente.

LEGGI ANCHE: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SULLA CURA DEI CAPELLI

Ecco allora che è meglio ricorrere a rimedi naturali: prima di tutto si può usare l’aceto. I pidocchi non amano molto l’odore e quindi è molto utile, anche se è meglio non usarlo puro – ma diluito con un po’ d’acqua – per evitare appunto che resti la puzza anche in testa. Inoltre sono utili gli oli essenziali, come quello di eucalipto o di tea tree. Ma anche di rosmarino, lavanda o chiodi di garofano. Quello perfetto è l’olio di neem, anche se è poco tollerato anche dalle persone. Questi dovrebbero provocare nei parassiti delle vere e proprie crisi respiratorie. Inoltre sembra che funzionino anche le tinte, grazie all’ammoniaca, e la piastra: solo sui pidocchi, ma non sulle uova che vanno poi tolte manualmente.

Foto by Facebook

Samantha Suriani

Published by
Samantha Suriani

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa