Categories: Diete

L’avocado riduce il senso di fame: basta mangiarne anche solo mezzo ad ogni pasto

L’avocado è uno dei frutti più consigliati per chi vuole seguire una dieta, perché aiuta a ridurre il colesterolo e ad aumentare il senso di sazietà. Secondo il prof. Joan Sabate, Presidente del Dipartimento di Nutrizione della Loma Linda University, che ha curato uno studio in questo campo per conto della Hass Avocado Board, l’avocado è molto importante. I test sono stati fatti su ventisei soggetti sani in sovrappeso: l’incorporazione di questo frutto nella loro dieta sostituiva semplicemente un altro alimento. I risultati finali della ricerca – pubblicati sul Nutrition Journal – mostrano che i partecipanti che hanno aggiunto anche solo metà di un avocado al loro pranzo, hanno riportato un calo del quaranta per cento del desiderio di mangiare anche fino a tre ore dopo il pasto; solo il ventotto per cento invece ha resistito fino alle cinque ore.

LEGGI ANCHE: VICTORIA BECKHAM AMA L’AVOCADO

LEGGI ANCHE: L’AVOCADO UTILE PER I CAPELLI

LEGGI ANCHE: LA RICETTA DELL’AVOCADO RIPIENO CON TONNO E POMODORO

Tutti i partecipanti hanno detto di aver avuto un senso di maggior soddisfazione del ventisei percento oltre tre ore dopo il pranzo. Questo è molto importante perché con un maggiore senso di sazietà, ci sarà anche meno voglia di mangiare e quindi si riuscirà a perdere peso più velocemente. “La sazietà è un fattore importante – ha dichiarato Sabate – perché le persone che si sentono soddisfatte hanno meno probabilità di fare uno spuntino tra i pasti. Inoltre l’avocado ha un ruolo potenziale nella gestione degli zuccheri nel sangue: “Sebbene aggiungendo l’avocado vi sia stato aumento dell’apporto di calorie e carboidrati nei partecipanti, in base a quanto osservato non c’era stato aumento nei livelli di zucchero nel sangue dopo aver mangiato il pranzo”.

Foto by Facebook

Samantha Suriani

Published by
Samantha Suriani

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa